Eventi
Parolario - gli appuntamenti di domenica 23 giugno
Data: 23 giu 2019 dalle 09:00 alle 23:59
Cos'è
Veronica Coduri, Paola Fontana, Laura Verga "Essere curiosi è essere vivi: esplora le tue possibilità, dal corpo al cuore"
Yoga e letture
€5. Prenotazione consigliata: tel. 031.301037 - info@parolario.it
Ore 9.00 - Villa Sucota - Fondazione Antonio Ratti
Gabriele Piazza "Flora del giardino del Merlo. Un luogo magico da visitare"
Dialoga con Silvia Fasana. In collaborazione con Società Ortofloricola Comense
Ore 10.00 - Villa del Grumello
Renato Bruni "Mirabilia"
Dialoga con Tiziano Bianchi e Elisabetta Pozzetti. In collaborazione con Fondazione Minoprio
Ore 11.00 - Villa del Grumello
Quirino Principe "Il fantasma dell'opera"
Dialoga con Stefano Lamon
Ore 11.30 - Villa Olmo
Maurizio M. Fossati "Perché? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza"
Dialoga con Alessio Brunialti
Ore 12.00 - Villa del Grumello
Marcella Danon "Clorofillati. Per sperimentare i benefici del contatto con la Natura e per ampliare il nostro senso di identità personale"
Dialoga con Maria José Cerezo. A seguire, "passeggiata clorifilliante" a cura di Marcella Danon. In collaborazione con associazione Sentiero dei sogni
Ore 14.30 - Villa del Grumello
Ester Galli, Paolo Limonta e Gabriele Proglio "Quiescenza. Dalla natura all'uomo, i meccanismi di difesa e di adattamento"
A seguire, laboratorio di Naturacoibambini "Se io fossi un albero" (per bambini dai 6 ai 10 anni). A cura e in collaborazione con Filosofiacoibambini®
Ore 16.00 - Villa del Grumello
Massimo Del Viscio "Te la do io la Cuccagna"
Con Claudio La Corte e Antonella Buzzi. in collaborazione con unione italiana ciechi e ipovedenti - sezione di como
Ore 17.00 - Villa Olmo
Alessandro Marzo Magno "Ricettario di casa Svevo"
Dialoga con Chiara Milani
Ore 18.00 - Villa del Grumello
Alan Wayne Berti "Lenti e felici (come una lumaca)"
Con Massimo Cirri. In collaborazione con Aboca
Ore 18.15 - Villa Olmo
Angela De Leo "Le piogge e i ciliegi"
Dialoga con Giovanni Gastel. In collaborazione con Festival Fiero del Libro
Ore 18.30 - Villa Bernasconi
Simonetta Agnello Hornby e Filomena Campus “Credevo che”
Racconto a due voci con musica
Ingresso a pagamento: €10 (corsia preferenziale per i possessori della Card Amici di Parolario 2019).
Ore 20.30 - Villa Olmo
Lemon Drop Acoustic Duo "Omaggio a Woodstock"
Con Manuela Limonta (voce) e Roberto Limonta (chitarra)
Ore 21.00 - Ostello Bello
Cinema: "Rosso come il cielo"
(Italia, 2005, 95', COL.) di Cristiano Bortone. In collaborazione con Festival del cinema italiano di Como
Ore 22.00 - Villa Olmo
La prima domenica di Parolario è ricca di appuntamenti e si aprirà a Villa Sucota/FAR con una mattinata di yoga in compagnia di Veronica Coduri, Paola Fontana e Laura Verga.
Tra gli ospiti della giornata il critico Quirino Principe che con “Il fantasma dell’opera” proverà a dare una spiegazione di cosa sia davvero il teatro d’opera, mentre la poetessa Angela De Leo presenterà la sua autobiografia “Le Piogge e i ciliegi”. Maurizio M. Fossati presenterà “Perché? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza”, libro che risponde a molte curiosità della scienza, ma anche a molte domande che ci si pone quotidianamente riguardo al mondo, mentre Massimo Del Viscio porterà a Parolario “Te la do io la Cuccagna”. Alessandro Marzo Magno farà tornare tutti indietro nel tempo nella cucina di Dora Veneziani con “Il ricettario di casa Svevo”.
La natura sarà protagonista degli incontri con Gabriele Piazza che presenterà “Flora del Giardino del Merlo”, non solo un libro, ma un vero e proprio luogo incantato a Musso, con Renato Bruni che farà fare un percorso tra le opere d’arte della natura con il suo ultimo libro “Mirabilia” e con Marcella Danon, ecopsicologa che farà sperimentare i benefici del contatto con la natura, concludendo la presentazione di “Clorofillati” con una passeggiata immersi nel verde. Alan Wayne Berti presenterà con Massimo Cirri “Lenti e felici (come una lumaca)”, libro che racconta come ha riscoperto la felicità iniziando ad allevare lumache. Anche i più piccoli potranno immergersi nello spirito della natura con il laboratorio Naturacoibambini “Se io fossi un albero”, a cura di Filosofiacoibambini® che farà seguito alla riflessione proposta da Ester Galli, Paolo Limonta e Gabriele Proglio dal titolo “Quiescenza. Dalla natura all'uomo, i meccanismi di difesa e di adattamento".
Simonetta Agnello Hornby e Filomena Campus saranno protagoniste dello spettacolo “Credevo che”, un profondo dialogo con musica sulla violenza domestica. Ingresso a pagamento: €10 (corsia preferenziale per i possessori della Card Amici di Parolario 2019).
La serata si concluderà con un omaggio musicale a Woodstock a cura del Lemon Drop Acoustic Duo presso l’Ostello Bello e con “Rosso come il cielo”, il primo dei quattro film che verranno proiettati a Villa Olmo, che per quest’anno ospiterà una selezione delle passate edizioni del Festival del Cinema Italiano di Como.
Per approfondimenti e aggiornamenti dell'ultimo minuto: www.parolario.it
Orari
Data: 23 giu 2019 dalle 09:00 alle 23:59Orari diversi a seconda degli appuntamenti
Dove: Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Villa Sucota, via per Cernobbio 19 - Como
Villa Bernasconi, Largo Campanini 2 - Cernobbio
Ostello Bello, via F.lli Rosselli 9 - Como
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 - Como
Il sito di Parolario