Eventi

Parola e Recitazione

da  12 apr 2019   a  14 apr 2019

Stage con Matteo Gazzolo
Teatro Cinema Musica

Cos'è

VOCE-E-RECIT.-GAZZOLO-2019_modificato-216 ore di immersione e di “scavo” nel meraviglioso mondo della parola, della voce.
Indirizzato ad attori, principianti attori e a coloro (indistintamente) che desiderano approfondire le relazioni con gli altri, con se stessi, considerando lo strumento fondamentale della Parola.

Incontro aperto a tutti: la parola e il teatro
venerdì dalle ore 20.30 alle ore 22.30

È un incontro in dialogo aperto a tutti (anche a chi non partecipa allo stage) - Guidati da alcune osservazioni, dati storici, antropologici, metastorici, utili a costruire diverse considerazioni sulla nascita e sull’evoluzione delle arti, i partecipanti vengono stimolati ad una serie di riflessioni sul teatro e sull’uso della parola, sul significato che hanno nel presente, sul nostro modo di fruire dell’arte, su come orientarsi consapevolmente verso i media e degli spettacoli (teatro, cinema, tv, web), e su come coltivare per sé stessi e per gli altri il meraviglioso mondo dell’arte della recitazione, della comunicazione.

Lo stage
sabato dalle ore 14 alle ore 21 Pause all’occorrenza
domenica dalle ore 13 alle ore 20
Aspetti della comunicazione nella società contemporanea

Destinatari
Tutti quelli che siano interessati a dare voce a un testo, a un pensiero per lavoro (attori, aspiranti professionisti, insegnanti, giornalisti, oratori, altri), o per interesse personale, artistico e culturale, e che vogliano studiare e mettere alla prova un preciso metodo per farlo.

Orari

da  12 apr 2019   a  14 apr 2019

Venerdì 12 aprile dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Sabato 13 aprile dalle ore 14 alle ore 21
Domenica 14 aprile dalle ore 13 alle ore 20

dove: Istituto Giosuè Carducci, via Cavallotti 7 - Como

Ai partecipanti è richiesto di portare un testo poetico di loro scelta.
Non è necessario sapere a memoria i testi, anche se può essere vantaggioso. Se ne devono portare più copie (fotocopie o stampe) da consegnare agli altri partecipanti e all’insegnante.

Info e prenotazioni: teatroarte@iol.it

Per maggiori informazioni

indietro