Eventi

Paesi e Sapori

da  19 mar 2016   a  20 mar 2016

Mostra mercato
Incontri e Corsi Mercatino

Cos'è

paesi e saporiSabato 19 e domenica 20 marzo torna a Como la mostra mercato Paesi e Sapori.
Vetrina d’eccellenza per produttori agroalimentari di riconosciuto valore e tipicità, la manifestazione costituisce una ghiotta occasione per conoscere e acquistare i migliori prodotti tipici territoriali e un preziosa rassegna di testimonianze sulla nostra cultura enogastronomica, in cui professionalità, esperienza e passione costituiscono gli elementi vincenti.

Provenienti da molte regioni italiane, gli espositori sono riusciti a sviluppare una propria nicchia di produzione o selezione artigianale che si identifica nella realtà territoriale d’appartenenza: dall’Umbria il Prosciutto di Norcia al pepe rosa, il Lardo Speziato e la Bresaola di cavallo; dal Piemonte la pasta di meliga, i dolci alla nocciola, le salse da bollito, i salumi al tartufo, i formaggi di malga e i vini del Monferrato; dalla Toscana la Finocchiona, la Porchetta e i paté da accompagnare con un buon pane; dalla Sardegna la bottarga di muggine, la salsiccia al mirto e il pane carasau; dall’Alto Adige lo speck, la carne salada e i salumi affumicati; dalla Lombardia i vini doc dell’Oltrepò Pavese, il salame di Varzi, il cioccolato artigianale, i tortelli di zucca e i capunsei mantovani. E poi i taralli e le orecchiette dalla Puglia, pesto e focaccia dalla Liguria, sughi e sottoli siciliani, i formaggi e le mozzarelle di bufala campani e molte altre golosità.

Per appassionati e curiosi sono stati programmati domenica 20 marzo alle ore 11.30 ed alle ore 16.00 due laboratori a partecipazione gratuita dal titolo “L’ Officina dei Sapori”. Guidati dall’esperta di enogastronomia Elena Barusco, vogliono avvicinare il pubblico alla conoscenza di alcuni prodotti che si possono acquistare sulla mostra mercato, illustrandone la storia e le qualità, suggerendo anche il miglior modo per degustarli e gli abbinamenti cibo - vino.

Paesi e Sapori a Como gode del patrocinio di ERSAF Lombardia ed è ideato dall’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori che dal 2004 sostiene e promuove artigiani del gusto, aziende agricole e piccoli produttori dell’enogastronomia regionale italiana che fanno della qualità, del forte legame con il territorio e delle lavorazioni il loro punto di forza.

Orari

da  19 mar 2016   a  20 mar 2016

Dalle 10.00 alle 20.00

dove: piazza Cavour

indietro