Eventi

Oikos - Abitare il confine

da  20 giu 2022   a  30 giu 2022

Un festival sul cambiamento. Fatto di esperienze
Altri Eventi Incontri e Corsi Teatro Cinema Musica

Cos'è

OIKOS_HeaderAttivaMente organizza il festival Oikos - Abitare il confine. 10 giorni di conferenze, show e laboratori in cui si affrontano i temi del cambiamento e della crescita personale.
Sul fronte del tempio di Apollo, a Delfi, vi era incisa la frase Conosci te stesso. Attribuita ai Sette Sapienti è stata una delle massime preferite da Socrate. L’invito, sempre attuale, che i Sette Sapienti rivolgono ai fedeli (e non solo) è chiaro: prendi coscienza dei tuoi limiti e delle tue potenzialità. Dei tuoi pensieri e delle tue emozioni. Dei tuoi bisogni e dei tuoi desideri.
In sintesi: guarda dentro di te.
Conoscere se stessi, però, non è un’azione semplice. Occorre infatti capacità di introspezione, disponibilità al confronto, motivazione al cambiamento.
In questi anni, qui ad AttivaMente, abbiamo incontrato centinaia di persone animate da una grande voglia di conoscenza di sé. Tutte persone alla ricerca di trasformazione e degli strumenti necessari per realizzarla.
A tutte loro è dedicato l’edizione 2022 del nostro festival Oikos - Abitare il confine.
È un festival che per noi ha diversi significati.
In primo luogo, dopo due anni di pandemia, con Oikos - Abitare il confine ritorniamo ad organizzare eventi in presenza aperti al pubblico. Un pubblico che potrà accedere non solo ai nostri spazi presso l’ex Pastificio Castelli, ma anche a un luogo in trasformazione, la Tintostamperia Val Mulini, oggi al centro dell’ambizioso progetto Rigenera-Azioni, fortemente voluto da Confcooperative Insubria e Consorzio Abitare.
Durante i 10 giorni del festival, inoltre, il pubblico potrà partecipare ad eventi e laboratori ideati e progettati per permettere di prendere consapevolezza di sé attraverso l’ascolto, l’esperienza e la partecipazione attiva.

Il festival Oikos è realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.

Programma

Il cielo per i naviganti
Lunedì 20 giugno 2022, ore 20.30 - martedì 21 giugno, ore 20.30 (replica)

This is not a kit – Tarocchi
Domenica 26 giugno 2022, dalle ore 10 alle ore 17.30

This is not a kit – Mindfulness
Martedì 28 giugno 2022, dalle ore 18.30 alle ore 20.30

MacGuffin Cabaret
Lunedì 27 giugno 2022, ore 20.30

InChiostro – Una serata di scrittura autobiografica
Giovedì 30 giugno 2022, ore 20.30

WeSunset
Venerdì 24 giugno 2022, dalle ore 19.00 alle ore 22.00

Il Giardino dei Talenti – Essere tribù
Da lunedì 20 giugno a venerdì 01 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 17.30

I LUOGHI DI OIKOS
Ex Pastificio Castelli
Questo luogo nasce verso la fine del ‘300 come mulino. Nel ‘500 si aggiunge il convento. Nel ‘700 si trasforma in filanda. A metà dell’800 cambia di nuovo pelle diventando panificio e, dopo la Seconda Guerra Mondiale, pastificio.
Nel 2005 si ritrova ad essere abbandonato, subendo così un lento processo di de-grado e decadenza. Nel 2015 rinasce per diventare il protagonista di un lungo e complesso intervento di riqualificazione.
Oggi questo luogo è di nuovo vivo. Oltre a AttivaMente, ci sono famiglie, studi privati e realtà sociali.
Tintostamperia Val Mulini
Dismesso da anni, questo spazio, che per molti è stato simbolo di abbandono, di risorse, di territorio, di energie, oggi è diventato una occasione di impegno e di rigenerazione urbana, nata dall’intuizione di Confcooperative Insubria e la collaborazione dei proprietari del comparto, la famiglia Cannavale, coordinata dal Consorzio Abitare con la partecipazione di una ricca cordata di realtà del territorio.

dove: ex Pastificio Castelli, via Pastrengo 15 - Como; Tintostamperia Val Mulini, via Val Mulini 3 - Como

Maggiori informazioni

indietro