Eventi

Notai e AISM uniti per promuovere i lasciti testamentari

Data:  30 gen 2020 dalle 17:00 alle 23:59

Settimana Nazionale dei Lasciti AISM
Incontri e Corsi

Cos'è

settimana lasciti aismAnche il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Como e Lecco aderisce alla “Settimana Nazionale dei Lasciti AISM”, che propone in tutta Italia incontri gratuiti durante i quali i notai saranno a disposizione dei cittadini per spiegare e approfondire cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio.
Sette giorni per promuovere la conoscenza dei lasciti testamentari solidali, offrire tutte le informazioni per tutelare gli eredi legittimi, per sensibilizzare e far in modo che i lasciti diventino una realtà sempre più tangibile.
 
A Como l’appuntamento è in programma giovedì 30 gennaio alle ore 15.00 a Como presso l’Università della Terza Età, con la consulenza della dottoressa Federica Giazzi, notaio in Como.

L’iniziativa è promossa da AISM in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato.
 
La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante. Nel nostro Paese si registra una nuova diagnosi ogni 3 ore. Colpisce per lo più i giovani sotto i 40 anni e le donne. Il 10% della popolazione colpita non ha ancora compiuto 18 anni. La SM in età pediatrica si manifesta in un momento di piena crescita delle funzioni cerebrali, portando all’insorgenza di problemi cognitivi e di disabilità fisica.
Negli ultimi anni la ricerca ha fatto importanti passi avanti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita delle 122 mila persone che, ricevono una diagnosi di sclerosi multipla. Ma la cura definitiva non è stata ancora trovata.
 
Cosa si può fare con un lascito testamentario
Nel proprio testamento possiamo ricordare AISM o la sua Fondazione FISM: questo gesto permetterà di garantire un futuro alla ricerca. Con un lascito ad AISM grande o piccolo che sia si può cambiare la vita di tante persone con sclerosi multipla e garantire loro ricerca, cura e assistenza.

Orari

Data:  30 gen 2020 dalle 17:00 alle 23:59

Ore 15.00

dove: Università della Terza Età, via Palestro 17 - Como

L’ingresso è gratuito e non occorre prenotazione

Per maggiori informazioni:
Tel. 031 260323 - e-mail info@notaicomolecco.it

Maggiori informazioni

indietro