Eventi
Nietzsche e la musica di Peter Gast
Data: 11 nov 2023
Cos'è
Festival A due voci - Dialoghi di musica e filosofia
Decima edizione
Dal 3 al 19 novembre 2023
Dedicato a Plinio il Vecchio nell’ambito delle celebrazioni per il bimillenario della nascita
Tema del Festival: Natura e artificio
Il Festival intende avviare un lavoro sul pensiero filosofico di Plinio il Vecchio partendo dal tema Natura e Artificio. Tematica che verrà sviluppata attraverso una riflessione anche sulle arti e la musica nelle loro connessioni “artificiose” con i concetti di téchne e di mímēsis.
Luogo
Sala Bianca, Teatro Sociale, via Bellini 1 - Como
Orari
Data: 11 nov 2023Ore 21.00
Descrizione
Nietzsche e la musica di Peter Gast
Sabato 11 novembre 2023 – ore 21.00
Sala Bianca, Teatro Sociale
Quartetto Noûs
Tiziano Baviera, violino
Alberto Franchin, violino
Sara Dambruoso, viola
Tommaso Tesini, violoncello
Bruno Dal Bon, relatore
Il concerto è stato realizzato grazie al sostegno della Accademia e del Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta di Como.
Il nome del compositore Peter Gast (pseudonimo di Heinrich Köselitz) è indissolubilmente legato a quello di Friedrich Nietzsche: ne fu allievo, amico e collaboratore. Innumerevoli le testimonianze in cui Nietzsche esprime un incondizionato apprezzamento per le musiche dell’amico al punto da considerarlo il musicista tedesco che più di ogni altro poteva rappresentare l’antitesi a Wagner e al wagnerismo.
Il Quartetto per archi, Provenzalische Hochzeit (Matrimonio provenzale), composto da Peter Gast nell’inverno 1887/88 fu dedicato a Nietzsche come omaggio all’ispirazione provenzale della sua filosofia rintracciabile anzitutto ne “La gaia scienza”. Una composizione che rappresenta quasi la risposta all’invito espresso da Nietzsche nell’aforisma 106 del testo citato: «Ho sete di un maestro nell’arte musicale […] che apprendesse da me i miei pensieri e li traducesse poi nel suo linguaggio: così mi sarebbe più facile insinuarmi nell’orecchio e nel cuore degli uomini».
Il progetto di recupero di questo brano inedito è stato promosso dal Festival A due voci di Como in collaborazione con la Fondazione Nietzsche-Haus di Sils-Maria e l’Opera Grand Avignon. Il lavoro di ricerca e revisione sugli autografi conservati al Goethe-und Schiller-Archiv di Weimar è stato curato da Guido Boselli e Bruno Dal Bon.
Programma
Peter Gast (1854 – 1918)
Quartetto in do magg. “Provenzalische Hochzeit”
1. Turnier
2. Ballspiel am Meer
3. Notturno
4. Heim nach Avignon!
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria online
Organizzato da:
Il Festival è realizzato con il patrocino dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni per il Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio 2023-2024.