Eventi

Nato per correre. Un tuffo nella vita artistica di Bruce Springsteen

Data:  26 apr 2017 dalle 20:45 alle 23:59

Dialogo per le Primavere di Como
Incontri e Corsi

Cos'è

header-assante-castaldo-springsteen-780x480Nuovo appuntamento con Le Primavere di Como, molto più di una rassegna culturale, un vero e proprio viaggio alla scoperta dei temi fondanti della contemporaneità, un ciclo di incontri con personaggi del mondo accademico, dello spettacolo, filosofi, studiosi e grandi imprenditori che, attraverso le loro esperienze e le loro riflessioni, ci aiutano a vedere il mondo con occhi nuovi.

Mercoledì 26 aprile 2017 incontro con i giornalisti Ernesto Assante & Gino Castaldo.
Se c’è un disco che racchiude, da solo, l’intera storia del rock, quello è “Born to run” di Bruce Springsteen. Passione, poesia, rabbia, amore. Ma anche la strada, la corsa nella notte, per raggiungere la redenzione e la felicità, la libertà e la rinascita. E il sogno, il desiderio che diventa musica, che si trasforma in canzoni che riescono ad essere allo stesso tempo inni generazionali e confessioni private.
E’ il rock che rinasce, che prende corpo, che si scrolla di dosso i fantasmi degli anni Sessanta, attraverso Springsteen, che urla di essere “nato per correre”. Un capolavoro.
Ci sono dischi senza i quali è impossibile vivere. Dischi che si legano a doppio lo alle esperienze che abbiamo vissute, o che sono essi stessi delle esperienze fondamentali. Dischi che parlano di noi, delle nostre gioie, delle nostre paure, dei nostri sogni e dei nostri desideri. Dischi che sanno far diventare realtà sogni e desideri. Dischi che pre gurano il futuro, o che illuminano il presente. Dischi che ci fanno piangere e ridere. Dischi che hanno dentro delle storie importanti quanto quelle scritte nei libri che amiamo di più o nei lm che vedremmo volentieri milioni di volte. Dischi che sono molto di più che dei semplici dischi e che non riescono ad essere contenuti in un supporto. Dischi così, a dire il vero, non sono molti, anzi, sono talmente pochi che potrebbero essere agilmente portati con noi sulla classica isola deserta, per garantirci una più gradevole sopravvivenza.

L’incontro sarà introdotto dalla proiezione di uno spezzone del film Philadelphia, di Jonathan Demme con Tom Hanks e Denzel Washington. Colonna sonora composta da Howard Shore con brani di Bruce Springsteen e Neil Young - Stati Uniti, 1993.

Orari

Data:  26 apr 2017 dalle 20:45 alle 23:59

Ore 20.45

dove: Teatro Sociale, piazza Verdi

L’ingresso alle serate e agli eventi è gratuito. È possibile prenotarsi on-line ed è prevista la priorità di ingresso per coloro che si presentano con la ricevuta della prenotazione.

Per info e prenotazioni

indietro