Eventi
Napoli, tremila anni di storia
Data: 13 apr 2018 dalle 18:00 alle 23:59
Cos'è
Presentazione del libro Napoli, tremila anni di storia di Bruno Basile, con letture di Gabriele Penner. Ingresso libero. Organizzano Circolo Cultura e Arte e Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Il libro Napoli, città di origine greca, può vantare due date di nascita lontanissime nel tempo relative a due distinti siti che oggi fanno parte entrambi del tessuto urbano. Il primo nucleo chiamato Parthenope risale all’inizio del VII secolo a.C., il secondo, che ebbe nome Neapolis, è datato intorno al 470 a.C.
L’autore, partendo proprio dalla presenza di popolazioni di etnia greca sul suolo italiano descrive la nascita della città, legata anche al mito delle Sirene, e ripercorre la sua evoluzione nel corso di ben tremila anni durante i quali il suo territorio non è stato mai abbandonato.
In questo lungo percorso cronologico, dove si sono succedute varie dinastie nel governo della città, egli coglie lo spunto per attirare l’attenzione del lettore a particolari fatti di costume che si perpetuano da secoli, alla presenza di personaggi di primo piano in campo artistico, letterario o storico che hanno frequentato la città dandovi lustro, come pure all’esistenza di edifici, fabbriche, chiese, monumenti che hanno avuto un posto di rilievo nella vita della città nel particolare momento in cui sono nati".
L'autore Bruno Basile nasce a Napoli nel 1946. Attualmente vive con la famiglia a Como. Laureatosi negli anni ’70 in ingegneria chimica presso la Federico II, dopo esperienze di alcuni anni nel campo della ricerca e dell’insegnamento, entra, vincitore di concorso, nell’Amministrazione delle Dogane, come funzionario tecnico. Successivamente vince il concorso a dirigente e con tale qualifica dirige per vent’anni uffici doganali principalmente in Lombardia (Milano, Como, Varese) nonché in Emilia Romagna (Modena). Conoscitore attento della propria città natale, nonostante viva lontano da essa, si è cimentato negli anni della pensione in quest’impresa riprendendo in mano vecchi libri, nonché appunti, riflessioni e note registrati nel corso di tanti anni per mantenere sempre vivo il suo amore per Napoli. È la sua prima esperienza in un settore diametralmente opposto a quello che sono stati i suoi studi e la sua attività lavorativa.
Orari
Data: 13 apr 2018 dalle 18:00 alle 23:59Ore 18.00
dove: Meeting Point, Hotel Metropole & Suisse, via Cairoli 14/16 - Como
L'incontro è ad ingresso libero e aperto a tutti.
Maggiori informazioni