Eventi

Museo in valigia

Data:  24 apr 2022 dalle 10:00 alle 23:59

Visita al Museo Casartelli
Visita guidata

Cos'è

museo in valigiaDomenica 24 aprile 2022
Apertrura straordinaria del Museo Casartelli a cura del gruppo FAI giovani di Como

Il Museo "G. Casartelli" di Como è un vero gioiello nel cuore della città: sotto un soffitto dipinto, una raccolta di materiali didattici scientifici degli anni '20 (quasi 2000 pezzi), che offre un viaggio nelle scienze della natura, tra anatomia, biologia, zoologia, botanica e molto altro.
La sala, che si trova presso l'Istituto Carducci di Como, è anche denominata "Sala dei Nobel", in ricordo del Convegno Internazionale dei Fisici che vi si tenne nel 1927, anno del centenario dalla morte di Alessandro Volta, che vide la partecipazione dei “padri” della fisica moderna, fra i quali 12 premi Nobel, come Max von Laue, Max Plank, Ernest Rutherford, Niels Bohr, e molti giovani fisici che negli anni a seguire furono insigniti del prestigioso premio, come Max Born, Wolfgang Pauli, Werner Heisenberg ed Enrico Fermi. La Sala reca nelle decorazioni alle pareti e sul soffitto (del pittore Achille Zambelli) i medaglioni con i nomi dei Congressisti.
Al termine della visita, accompagnata dai volontari del Gruppo FAI Giovani di Como, metti alla prova la tua memoria e il tuo intuito e "FAI il quiz"! Un divertente gioco per scoprire tante curiosità sul luogo e i personaggi ad esso legati. E se superi la prova...riceverai una sorpresa!
Visite dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.30

Orari

Data:  24 apr 2022 dalle 10:00 alle 23:59

Visite dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.30

dove: ritrovo all'ingresso dell'Istituto Carducci, viale Cavallotti 7 - Como

Evento a contributo a partire da € 5 per iscritti FAI e € 8 per non iscritti FAI.
Prenotazione obbligatoria a questo link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/museo-in-valigia-14683/
Possibilità di iscriversi al FAI in loco (quota di benvenuto FAI Giovani di € 15 tra 18 e 35 anni e rinnovo alla stessa quota).
Durata delle visite circa 30 minuti.
Per informazioni: como@faigiovani.fondoambiente.it

Maggiori informazioni

indietro