Eventi
Mondi a confronto. I viaggi nell’aldilà di Dante e del Profeta Muhammad
Data: 21 mag 2021 dalle 09:30 alle 23:59
Cos'è
Per i 700 anni dalla morte di Dante, l’Università dell’Insubria propone un focus su Divina Commedia e Islam. «Mondi a confronto. I viaggi nell’aldilà di Dante e del Profeta Muhammad» è il titolo del convegno nazionale in programma venerdì 21 maggio dalle 9.30 alle 12.30, organizzato dall’International research center for local histories and cultural diversities e dal Progetto Filis, Formatori interculturali in lingua italiana per stranieri.
Saluti istituzionali
Angelo Tagliabue, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria
Renzo Dionigi, Presidente dell’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities
Introduce
Elisabetta Moneta Mazza, Coordinatrice del Progetto Filis
Modera
Gianmarco Gaspari, Università degli Studi dell’Insubria
Relatori
Le influenze islamiche nella «Commedia»: una ricerca non conclusa
Domenico De Martino, Università degli Studi di Pavia
Dante e l’Islam: la prospettiva interiore
Giuseppe Mansur Baudo, Comunità Religiosa Islamica Italiana
Il viaggio tra profezia e poesia da Muhammad a Dante
Carlo Ossola, Collège de France, dialoga con
Younis Tawfik, Presidente del Centro Dar al-Hikma, Torino
Morte e aldilà nell’Islam
Antonio Angelucci, Università degli Studi dell’Insubria
Un islamista sui generis: ricordo di Nino De Falco
Gisa Legatti, Varese
Orari
Data: 21 mag 2021 dalle 09:30 alle 23:59Dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Il convegno si terrà venerdì 21 maggio dalle 9.30 alle 12.30 sulla piattaforma Teams - per il link consultare la pagina https://www.uninsubria.it/eventi/viaggi-nellaldil%C3%A0-con-dante-e-il-profeta-muhammad-mondi-confronto-un-convegno-nazionale