Eventi
Melanoma e tumori della pelle
Data: 14 mag 2025
Cos'è
Rassegna dedicata alla divulgazione medico-scientifica
Luogo
BBC Sala Zampese – Corso Unità d’Italia 11 - Cantù
Orari
Data: 14 mag 2025Ore 17.00
Descrizione
L’iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, si è affermata come vero e proprio punto di riferimento per la cittadinanza, offrendo momenti di divulgazione medico-scientifica accessibili a tutti.
Como in Salute si distingue per il suo approccio innovativo, coinvolgendo esperti del settore in una serie di incontri con il fine di informare il cittadino sulle più comuni patologie e sui percorsi diagnostico-terapeutici disponibili sul territorio comasco e sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie e sull’importanza di adottare stili di vita sani.
Gli incontri sono un’occasione di interazione con molti specialisti operanti nelle strutture del territorio.
Nelle edizioni passate, Como in Salute si è svolto all’interno della prestigiosa sede della Pinacoteca civica, gentilmente messa a disposizione dal Comune di Como. La novità del 2025 è l’estensione del progetto al di fuori delle mura comasche, con il coinvolgimento dei comuni di Cantù, Erba e Menaggio.
Diciassette appuntamenti si susseguono pertanto tra Como, Cantù, Erba e Menaggio, dal 5 marzo al 26 novembre 2025, con una breve pausa estiva.
14 maggio 2025
MELANOMA E TUMORI DELLA PELLE
Dopo l’ottimo riscontro ottenuto a Como, arriva anche a Cantù l’incontro informativo dedicato a “Melanoma e tumori della pelle”, promosso nell’ambito del ciclo “Como in Salute”, il progetto dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como volto a promuovere la cultura della prevenzione e della salute attraverso il dialogo diretto tra cittadini e professionisti.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 14 maggio, ore 20:45, presso la Sala Zampese della BCC Cantù, con il patrocinio del Comune di Cantù e la collaborazione della stessa BCC.
Sempre più diffusi, ma spesso sottovalutati, i tumori della pelle rappresentano un tema di crescente attualità, soprattutto in vista dell’estate. L’obiettivo della serata è fornire alla popolazione strumenti concreti per riconoscere i segnali di rischio, proteggere correttamente la pelle e comprendere l’importanza dei controlli dermatologici periodici.
A intervenire saranno tre specialisti di ASST Lariana:
dott. Mohamed Aouadi, S.S. Dermatologia – ASST Lariana, Casa di Comunità Napoleona;
dott. Giovanni Fiorillo, S.S. Dermatologia – ASST Lariana, Casa di Comunità Napoleona;
dott.ssa Amelia Locatelli, Responsabile S.S. Dermatologia – ASST Lariana, Casa di Comunità Napoleona.
A moderare l’incontro sarà il dott. Massimo Gatto, Medico di Medicina Generale e Consigliere dell’Ordine dei Medici di Como.
L'incontro è aperto alla popolazione e gratuito
Per info: presidenza@omceoco.it
Organizzato da:
Il ciclo è organizzato e promosso dall'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) di Como in collaborazione con il Comune di Como