Eventi
Lo strano caso della donna che morì due volte
da 18 gen 2017 a 19 apr 2017
Cos'è
Al Teatro Sociale va in scena, in prima nazionale, il lavoro di Giovanni Cocco e Amneris Magella, con la drammaturgia e regia di Giuseppe Di Bello.
Un giallo in quattro puntate, modellato sulle serie tv americane, con un intreccio di tipo shakespeariano: una storia inquietante, crudele, dalle sfumature noir.
Il ritrovamento, in teatro, del corpo del soprano Margherita Valente, le sue relazioni clandestine, l’efferatezza di un crimine che lascia sconvolta la comunità, sono descritti in quattro episodi legati tra loro e ambientati nella splendida cornice del mondo teatrale, tra attori e impresari, figuranti e spettatori.
Un noir in quattro puntate prodotto dal Teatro Sociale di Como, dove il ritrovamento all’interno del teatro del cadavere di una giovane, celebre e discussa cantante lirica, muove un’indagine serrata ed emozionante che porterà il pubblico anche nei meandri più nascosti e suggestivi del Teatro.
Quattro spettacoli che racconteranno una storia ricca di suggestioni teatrali e di colpi di scena metateatrali, che sveleranno sul palco i lati più oscuri dell’animo umano e che alla fine riveleranno una verità terribile e dolorosa: Quante volte si può essere uccisi prima di morire per davvero?!
Gli spettacoli ruoteranno intorno a una stimolante e capace rosa di attori: oltre ai due protagonisti Marco Continanza e a Stefano Andreoli, che rispettivamente vestiranno i panni di un Maresciallo dei Carabinieri e di un Pubblico Ministero, vedremo in scena Simone Severgnini, Davide Marranchelli, Arianna Pollini, Cristina Bossi, Nicola Bizzarri, Manuela Clerici, Marco Minardi, Martina Legovic e gli allievi dei corsi avanzati della Scuola di Teatro del Teatro Sociale.
Orari
da 18 gen 2017 a 19 apr 2017mercoledì 18 gennaio – ore 20.30 (Turno A) e ore 22.00 (Turno B)
mercoledì 15 febbraio – ore 20.30
mercoledì 22 marzo – ore 20.30
mercoledì 19 aprile – ore 20.30