Eventi
L’invenzione del movimento e il movimento dell’invenzione
Data: 05 apr 2019 dalle 20:30 alle 23:59
Cos'è
Nuovo incontro per la IX edizione delle Primavere de La Provincia che quest'anno si terrà dal 15 marzo al 13 giugno 2019.
Venerdì 5 aprile 2019
L’invenzione del movimento e il movimento dell’invenzione
Incontro con Roberta Di Febo e Raffaele Paganini
Dedicare una vita all’arte e alla creatività. Raffaele Paganini porta alle Primavere la sua esperienza di artista carismatico. Insieme a lui Roberta Di Febo per un intervento sul valore pedagogico dello studio dell’arte e della creatività, anche per il loro aspetto più spirituale, perché ragazzi e ragazze possano formarsi in modo equilibrato e apprendere come tornare a quella parte di loro stessi più intima, autentica.
Un tentativo di rivoluzione: portare in auge quei valori che sono andati persi nella frenesia della società contemporanea dove l’importanza di una persona è commisurata al suo guadagno e dove l’etica non ha rilevanza nel quotidiano. Capovolgendo questa visione, l’arte può assumere un ruolo rieducativo della società e diventare stimolo per ritrovare un equilibrio che non nasconda le debolezze personali che inevitabilmente l’arte, la sua pratica e la sua frequentazione, fanno emergere. In cambio dona la gratificazione di essere apprezzati per il proprio talento, senza nessuna mediazione. Che sia danza o musica si è soli, con il proprio corpo o con uno strumento, e si acquisisce consapevolezza di se stessi nella propria unicità. Un approccio creativo alla vita, significa tornare ad esserne i protagonisti rispetto ad una società che tende all’omologazione.
La serata verrà introdotta da uno spezzone del film: Pina di Wim Wenders – Germania 1991.
Orari
Data: 05 apr 2019 dalle 20:30 alle 23:59Ore 20.30
Dove: Sala Bianca, Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
L’ingresso alle serate e agli eventi è gratuito, tranne che per la serata del 30 maggio.
Per assicurarsi l’ingresso al Teatro Sociale di Como (via Vincenzo Bellini, 3 – Como), alla Stazione di Erba (Piazza Padania, 10 – Erba) e alla Camera di Commercio di Lecco (viale Tonale, 28 – Lecco) è necessario presentarsi all’accoglienza di ogni serata con la ricevuta della prenotazione effettuata on line, sul sito leprimavere.laprovincia.it oppure registrarsi presso le segreterie de La Provincia di Como (via De Simoni, 6 – tel. 031 582420) e de La Provincia di Lecco (via Raffaello Sanzio, 21 – tel. 0341 357400).