Eventi
L’illusione della tecnologia
Data: 04 mag 2017 dalle 17:00 alle 23:59
Cos'è
Intitolare un concerto di musica elettronica “L’illusione della tecnologia” potrebbe significare la presa d’atto di un fallimento, e a dir vero i segni, nelle società avanzate, di una sfiducia, o almeno di un sospetto, nei confronti della tecnologia sono diffusi al massimo grado. Ma se oggi l’ottimismo tecnologico sembra ormai riservato al linguaggio pubblicitario di automobili e cellulari, in arte la situazione è assai più sfumata e complessa. Siamo sempre più in presenza di opere e sensibilità che, a maggior ragione se abbinate alle nuove tecnologie, insistono sul dato umano dell’irripetibilità, dell’atto, dell’esperienza hic et nunc e in generale della fruizione, individuale o globale che sia. Se per esempio chi organizza un concerto avverte l’esigenza di dar pari dignità di interprete a chi siede di fronte al banco di regia del suono tanto quanto a chi si agita sul panchetto di un pianoforte, significa che l’umanità dell’arte come fatto sociale e collettivo, come mistero, come rituale persino, si sta intrufolando in casa dalla finestra dopo che gli fu intimato di andarsene dalla porta. Illusione della tecnologia: non perché l’unica strada maestra sia quella di rinunciare al viaggio, ma perché il viaggio sia di nuovo imprevedibile, zigzagante, pieno di soste, di ripensamenti e di ristoro.
Riccardo Vaglini, pianoforte, voce
Marco Bonetti, saxofono tenore
Davide Salvan, regia del suono, elettronica
Sergio Missaglia, elettronica
Orari
Data: 04 mag 2017 dalle 17:00 alle 23:59Ore 17.00
dove: Auditorium del Conservatorio di Como, via Cadorna 4
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili