Eventi

Libri di corsa 2022

Data:  18 set 2022 dalle 08:40 alle 23:59

Galoppa, fuggi, galoppa, superstite fantasia…
Altri Eventi Incontri e Corsi

Cos'è

libri di corsa“Galoppa, fuggi, galoppa, superstite fantasia…”
Da Le notti difficili di Dino Buzzati, racconto Il babau

Domenica 18 settembre 2022
Parco della Villa del Grumello, Chilometro della Conoscenza, Lake Como Poetry Way
STAFFETTA DI LIBRI tra le little free library lungo la Lake Como Poetry Way LCPW
in collaborazione con Associazione Sentiero dei Sogni
A passi lenti di corsa con gli atleti di Athletic Team Lario e con le classi degli indirizzi sportivi della Scuola Media Ugo Foscolo di Como e del Liceo Scientifico “Antonio Sant’Elia” di Cantù
 
ore 8.40 – 11.00
STAFFETTA LIBRI CRONOPROGRAMMA
GRUMELLO – BRUNATE A/R
(runner d’altura)
ore 8,40 Como, Villa del Grumello
ore 9,40 Brunate, San Maurizio
ore 10,00 Brunate, Biblioteca
ore 10,25 Como, salita San Donato
ore 10.55 Como, Villa Olmo Ponte del KM_C
ore 11.00 Como, Villa del Grumello
GRUMELLO – MASLIANICO – CERNOBBIO A/R
(runner di collina)
ore 8,40 Como, Villa del Grumello
ore 9,15 Maslianico Roggiana
ore 9,35 Cernobbio, Piazza Santo Stefano,
ore 9,50 Cernobbio, Giardino della Valle
ore 10,10 Cernobbio, Riva
ore 10,20 Cernobbio, Villa Bernasconi
ore 10.40 Como, Tavernola giardini di via Traù
ore 10,55 Como, Villa Olmo Ponte del KM_C
ore 11,00 Como, Villa del Grumello
GRUMELLO – COMO A/R
(runner di pianura)
ore 8,40 Como, Villa del Grumello
ore 9,20 Como, Piazzetta Baratelli
ore 9,55 Como, Giardino Maggiolini (p.zza Verdi)
ore 10,20 Como, Giardino delle rose
ore 10,55 Como, Villa Olmo Ponte del KM_C
ore 11,00 Como, Villa del Grumello
Lake Como Poetry Way è un percorso paesaggistico, letterario, lento, tra lago e monti, ideato da associazione Sentiero dei Sogni.
Il pubblico potrà salutare i runner in ciascuna postazione del bookcrossing lungo il percorso d ella LCPW e partecipare alle iniziative previste nel Parco di Villa del Grumello alle ore 9.30, 11, 11.30 e 17.30

ore 9.30
Serra e canfora del Grumello
IL LIBRO DALLA TESTA AI PIEDI
Laboratorio creativo
A cura di Kathia Alves
Nell’incontro si farà una brevissima introduzione sul percorso del libro – nascita, materiali, fabbricazione, caratteristiche – e della sua connessione con l’ambiente. Attraverso un gioco si accennerà poi alla “corporeità” del libro e alle sue distinte caratterische “anatomiche”.
Per bambini dai 7 anni
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.villadelgrumello.it/it/prenotazioni/il-libro-dalla-testa-ai-piedi/
ore 9.30
Cedro del Grumello
TI RACCONTO UNA STORIA
Laboratorio creativo di narrazione
Con l’attore e regista Marco Continanza e con l’autore e regista Pino Di Bello.
Gli esseri umani comunicano tra loro e con l’ambiente nei modi più svariati. Attraverso la narrazione, oltre a interagire con gli altri, si può accrescere la consapevolezza di sé e delle proprie capacità espressive con semplici e divertenti esercizi per tessere un racconto.
Dai 14 anni
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.villadelgrumello.it/it/prenotazioni/ti-racconto-una-storia/
ore 11.00
Cedro del Grumello
ARRIVO DEI RUNNER E SCAMBIO DEI LIBRI
Tutti sono invitati a scambiare un libro (take a book, leave a book)
Sarà inoltre attiva una raccolta di libri da donare alla Casa Circondariale di Como in collaborazione con Associazione Bottega volante.
ore 11.30
Cedro del Grumello
SEM KUMASC. SU E GIÙ PER IL LAGO DI COMO
Narrazione teatralizzata
Di e con Marco Continanza, voce e fisarmonica Gianbattista Galli
Samuele è un bambino nato e cresciuto sulle rive del Lario, taciturno, “strano” agli occhi di molti. È figlio di una ex canoista e di un appassionato di ciclismo. Con la sua fervida immaginazione Samuele è solito fare grandi viaggi nei quali vive incredibili avventure. Nei suoi sogni ad occhi aperti, ambientati sulle splendide rive del lago, lui è un eroe, anzi, un supereroe e pertanto necessita di uno pseudonimo: così Samuele diventa Sem, Sem Kumasc…
Per tutti dai 7 anni
Partecipazione gratuita, fino a esaurimento posti
ore 17.30
Serra del Grumello
ATELIER BUZZATI. UN BOSCO IN CITTÀ
Nell’ambito di Parolario 2022
A cura di Fata Morgana
I racconti come il “Colombre”, “I miracoli della Val Morel”, “il Babau” ed altri faranno da sfondo a questo percorso laboratoriale, che coinvolgerà grandi e piccoli.
Dai 6 ai 99 anni
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.villabernasconi.eu/eventi/atelier-buzzati-un-bosco-in-citta-parolario-2022/

Orari

Data:  18 set 2022 dalle 08:40 alle 23:59

Dalle ore 9.00 alle ore 17.00

dove: Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 - Como

L'accesso è pedonale. Parcheggio presso serra del Grumello, con accesso da via Bignanico.

Maggiori informazioni

indietro