Eventi

Libertà e potere. Dalla Germania di von Galen ai giorni nostri

Data:  09 mag 2022 dalle 21:00 alle 23:59

Incontro con Rodolfo Casadei
Incontri e Corsi

Cos'è

Copertina-sito-Casadei-09-05-2022Ciclo di incontri
PASSATO E PRESENTE
Uno sguardo che cambia la storia
Libertà e potere. Dalla Germania di von Galen ai giorni nostri
Incontro con il giornalista Rodolfo Casadei
Lunedì 9 maggio, alle ore 21, presso l’Auditorium comunale di San Fermo della Battaglia, il giornalista Rodolfo Casadei interverrà sul tema Libertà e potere. Dalla Germania di von Galen ai giorni nostri.
Dopo la presentazione della vita e dell’opera di Clemens August von Galen (1878-1946) – Il vescovo che disse “no” a Hitler –, lo scorso 11 marzo, verrà ripresa l’attualità di questa figura, ponendo l’attenzione sul rapporto, spesso conflittuale, tra l’aspirazione alla “libertà”, che contraddistingue ogni uomo e interi popoli, e il “potere”, non solo di chi è chiamato a governare.
Come affrontare questa sfida, soprattutto davanti a regimi dittatoriali?
Una risposta viene dalle parole del vescovo von Galen.
Sfidando il nazismo, era solito ricordare che “i cristiani sono chiamati ad essere l’incudine in grado di sopportare i colpi di martello del regime”: anche in condizioni di sottomissione e di attacco pubblico alla propria fede, la vita che nasce dalla fede stessa, fatta di tenacia, di autentico amore dei figli e del prossimo, e di accettazione del dolore, può rappresentare la possibilità di un’esistenza umana, che non si lascia sopprimere dalla disumanità.
Una possibilità quantomai attuale, specialmente in alcune aree del mondo nelle quali i cristiani, ma anche altre minoranze religiose, vengono apertamente osteggiati e combattuti, come documenterà il relatore della serata, Rodolfo Casadei.
Inviato speciale da oltre trent’anni, Casadei, che ha seguito e raccontato di prima mano quasi venti conflitti armati dei nostri tempi, attraverso immagini di alcuni suoi reportages, farà emergere testimonianze contemporanee – spesso sconosciute – di persone che non hanno rinunciato a custodire con amore, con intelligenza e con forza la vita propria e altrui, di fronte a un potere politico e culturale ostile.
L’incontro è rivolto anche agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Orari

Data:  09 mag 2022 dalle 21:00 alle 23:59

Ore 21

dove: Auditorium comunale, via Lancini 5 - San Fermo della Battaglia

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.ccpaolosesto.it/casadei/
Sarà inviata mail di conferma della prenotazione.
Si potrà seguire l’incontro anche sul canale YouTube del Centro culturale Paolo VI
Agli studenti, che ne faranno richiesta (segreteria@ccpaolosesto.it), verrà rilasciato l’attestato di partecipazione per valutazione del “Credito Formativo”.

Info: segreteria@ccpaolosesto.it

Maggiori informazioni

indietro