Eventi
L'evoluzione di un'idea
Data: 01 feb 2017 dalle 14:30 alle 23:59
Cos'è
Presso il Museo Archeologico verrà presentato l’allestimento didattico della Sala 1, con un nuovo pannello dedicato alla Evoluzione Umana.
Il tema sarà introdotto dal prof. Maurizio Casiraghi – Dip. di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università di Milano-Bicocca
Per un biologo l’unico modo per osservare e studiare il mondo vivente è considerarlo in evoluzione.
Evoluzione significa cambiamento ed è un processo iniziato circa 4 miliardi di anni fa, attraverso il quale milioni e milioni di specie si sono susseguite sul nostro pianeta. Gli organismi attuali non sono migliori o peggiori di quelli che li hanno preceduti, sono solo i più recenti. L’uomo è una di queste ultime specie, con un’evoluzione che ci riguarda da vicino e con la voglia di capire come siamo arrivati a questo punto. È questo il lavoro di un biologo evoluzionista.
Seguirà l’illustrazione del pannello, redatto dalla dott.ssa Margherita Sbanchi, con grafica di Mauro Fuggiaschi.
All’iniziativa prenderà parte la classe 2SA del Liceo Scientifico “P. Giovio” di Como, nell’ambito di un percorso di studio dal titolo “ La classe 2SA verso il Darwin Day”.
Maurizio Casiraghi, è Professore di Zoologia all’Università di Milano-Bicocca, dove è anche presidente dei corsi di laurea biologici. Ha lavorato sulla simbiosi, sulla ricostruzione della storia evolutiva degli organismi, sul cibo. Ha pubblicato numerosi articoli e contributi su libri. È stato presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica.
Margherita Sbanchi, Paleoantropologa, specializzatasi in Archeologia Preistorica e Protostorica all’Università di Milano, ha conseguito un Master Erasmus Mundus in “Evolution, Patrimoine naturel et Societés” specialità “Quaternaire et Préhistoire” presso il Musée National d’Histoire Naturelle de Paris.
Orari
Data: 01 feb 2017 dalle 14:30 alle 23:59Ore 14.30