Eventi

Le meravigliose vite di Plinio il Vecchio

Data:  24 feb 2025

Presentazione volume
Incontri e Corsi

Luogo

Sala Bianca, Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

Orari

Data:  24 feb 2025

Ore 18.00

Descrizione

Lunedì 24 febbraio 2025, nella Sala Bianca del Teatro Sociale, presentazione del volume Le meravigliose vite di Plinio il Vecchio.

Presentano i promotori della pubblicazione: Graziano Brenna e Andrea Taborelli.

Intervengono:
Massimiliano Mondelli
, autore del volume, presidente dell'Accademia Pliniana di Como
Tommaso Nava
, illustratore
Isabella Nobile
, archeologa, già responsabile dei Musei civici di Como

Massimiliano Mondelli e Tommaso Nava hanno collaborato per creare un’opera intitolata “Le meravigliose vite di Plinio il Vecchio”, un libro illustrato che esplora la vita e le opere di Gaio Plinio Secondo, noto come Plinio il Vecchio. Questo libro è stato presentato recentemente al Museo della Seta di Como e si propone di rendere accessibile la figura di Plinio, evidenziando la sua importanza come scrittore, naturalista e filosofo della natura.

Plinio il Vecchio nacque a Como nel 23 o 24 d.C. e ricoprì diverse cariche pubbliche, inclusa quella di comandante militare. È famoso per la sua unica opera sopravvissuta, la “Naturalis Historia”, un’enciclopedia in 37 libri che raccoglie conoscenze su vari argomenti, dalla zoologia alla botanica, dall’astronomia alla mineralogia. La sua morte avvenne nel 79 d.C. durante l’eruzione del Vesuvio, mentre cercava di soccorrere le persone in pericolo135.

Il libro di Mondelli e Nava non solo racconta la vita di Plinio, ma lo presenta anche attraverso illustrazioni che arricchiscono la narrazione. La prefazione e l’introduzione sono curate da Graziano Brenna e Andrea Taborelli, conferendo ulteriori spunti critici e contestuali all’opera.

indietro