Eventi

Lago d'arte e di poesia

Data:  17 mar 2017 dalle 21:15 alle 23:59

Presentazione del libro di Vincenzo Guarracino
Incontri e Corsi

Cos'è


LogoIl libro di Vincenzo Guarracino "Lago d'arte e di poesia. In gita sul Lario in compagnia di artisti e scrittori" verrà presentato venerdì 17 marzo alle 21.15 agli incontri del Gruppo Letterario Acàrya.

È un periplo di Como e del suo lago, tra antiche e nuove meraviglie, questo Lago d’arte e di poesia, che viene disegnato da Vincenzo Guarracino: un campionario di bellezze, paesaggistiche e monumentali, attraverso lo sguardo di artisti e poeti, “grandi” e meno grandi (qualcuno grandissimo, qualche altro noto, altri infine vere e autentiche scommesse), tutti comunque appassionatamente legati per consuetudine o per incontro fortuito al Lario, autentico “paese dell’anima”. Questo, a testimonianza di un amore e di un’attenzione riservata ad un’area geografica, privilegiata dagli dèi e dagli uomini, che da sempre, dall’antichità fino ai nostri giorni, non ha mai cessato di sollecitare stupori e fantasie, più ancora che dei suoi abitanti, di quanti avventuratamente l’hanno visitata o attraversata, in particolare artisti e letterati.
 
Il risultato è una “guida” al Lario, tra Como e Lecco, sul modello di un archetipo, la Descriptio Larii laci dell’umanista Paolo Giovio, che si trasforma in esperienza culturale oltre che emozionale ed estetica nella scena dell’oggi: un itinerarium capace di sedurre il lettore anche più prevenuto e di farsi leggere di un fiato, per scelte testuali, oltre che per intrinseca virtù di stile espositivo del curatore, seguendone il filo di suggestioni memoriali e paesaggistiche strettamente collegate alla bellezza dei suoi monumenti e al profilo di monti e coste, in un territorio da cui emergono accanto a luoghi di universale rinomanza anche altri mai prima celebrati o assurti agli onori dell’araldica poetica, a dispetto dei loro sconosciuti ma non meno fascinosi incanti.
 
L'AUTORE
Vincenzo Guarracino, poeta, saggista, critico letterario e d’arte, traduttore dalle lingue classiche, è nato a Ceraso (SA) e vive dal 1971 a Como.
Ha pubblicato diverse opere, fra cui, di argomento comasco, L’Angelo e il Tempo. Appunti sui dipinti di Nicola Salvatore nella chiesa di Ceraso (1987), le antologie Poeti a Como (2002) e L’AltroLario (2004), nonché la monografia sul regista Bernardo Malacrida, Il teatro tra passione e missione (2008) e la biografia-saggio Antonio Spallino. Uomo, amministratore, sportivo, intellettuale (2013). A ciò si aggiungono le edizioni critiche dell’autografo comasco della cantica leopardiana, custodita al Museo “Giovio”, Appressamento della morte (1993) e dell’opera di Carlo Dossi, Amori (2010).
All’argomento di questo stesso libro, già nel 2010, ha dedicato Lario d’arte e di poesia. In gita al lago di Como in compagnia di artisti e scrittori.

Il programma completo degli incontri del gruppo letterario Acàrya

Orari

Data:  17 mar 2017 dalle 21:15 alle 23:59

Ore 21.15

dove: Centro Civico Comunale (Ex-Circoscrizione 6), via Grandi 21

Il sito del gruppo letterario Acarya

La pagina facebook del gruppo letterario Acarya

Ingresso libero 

indietro