Eventi
La valle del Cosia
Data: 24 nov 2020 dalle 15:30 alle 23:59
Cos'è
Anche se la situazione sanitaria impedisce gli incontri in presenza, Como futuribile non demorde e prosegue. con modalità da remoto – le attività programmate. Il 27 ottobre riprende il percorso formativo dell’Università popolare di Como con gli incontri inseriti all’interno del progetto Como futuribile: cinque appuntamenti che andranno dalle ere glaciali alle civiltà antiche, passando per il mondo naturale del Lario, dialogando con Fridays for future Como e finendo con uno sguardo alla Valle del Cosia. I cinque incontri si terranno sulla piattaforma Zoom di Auser e saranno anche trasmessi in diretta sulle pagine facebook di Arci Como, ecoinformazioni, Auser Como e Auser Unipop.
Martedì 24 novembre 2020
ore 15.30
La valle del Cosia
con Giacomo Tettamanti
Martedì 24 novembre si approfondirà “La Valle del Torrente Cosia” con Giacomo Tettamanti, laureato in Scienze Naturali presso l’Università degli studi di Milano ed attualmente un funzionario del Comune di Tavernerio. Un racconto alla scoperta di un territorio naturale, a tratti selvaggio, alle porte della città. La Valle del Torrente Cosia, estesa dal Lario al monte Bolettone, offre una notevole ricchezza di elementi floristici, geologici e paesaggistici, dovuta alla presenza di molteplici tipologie di ambienti diversi, tra i quali boschi, forre e prati montani. Il paesaggio verrà letto ripercorrendo la storia della sua formazione, dalla nascita della catena alpina ai giorni nostri, attraverso gli elementi che lo hanno plasmato rendendolo ricco di diversità ed emergenze naturalistiche.
Tutti gli incontri si terranno dalle 15.30 alle 17.00 di martedì.
Per partecipare dalla piattaforma zoom è necessario mandare una mail a ausercomo@gmail.com
Non serve prenotazione per seguire le conferenze in diretta sulla pagina facebook collegata [Auser università popolare di Como]