Eventi

La sociologia del dono

Data:  08 giu 2017 dalle 21:00 alle 23:00

Lectio Magistralis di Mauro Magatti
Incontri e Corsi

Cos'è

mauro-magatti-150x150Si tratta del terzo incontro di un ciclo di quattro eventi aperti al pubblico nei quali si sta approfondendo il tema del dono da diversi punti di vista (filosofico, economico, sociologico e psicologico).

Secondo il prof. Magatti, il dono costituisce una delle forme originarie dello scambio tra esseri umani. Una forma che rimane attuale anche nelle società avanzate di mercato. Costruendo obbligazioni, strutturando ritualità, aprendo nuovi spazi di gratuità, il dono è un elemento imprescindibile per comprendere le dinamiche della nostra vita insieme. Su questa base, la riflessione arriverà a considerare la crisi dell'attuale società dei consumi e a prospettare nell'idea di generatività sociale - come forma particolare di dono - una possibile via d'uscita.

Sociologo ed economista, laureato in Discipline Economiche Sociali (DES) all'Università Bocconi di Milano nel 1984, Mauro Magatti ha conseguito il PhD in Social Sciences a Canterbury (UK) nel 1991. Ricercatore universitario dal 1994 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università Cattolica di MIlano, dal 2002 è professore ordinario in Sociologia generale. Attualmente è Permanent Research Fellow del Centre for Ethics and Culture della Notre Dame University (US). Nel corso degli anni ha pubblicato numerose monografie e saggi su riviste italiane e straniere, partecipando a network universitari internazionali e dirigendo progetti per svariate agenzie.

Orari

Data:  08 giu 2017 dalle 21:00 alle 23:00

Ore 21.00

dove: Chiostro di S. Abbondio, Università Insubria, via S.Abbondio 12

L'ingresso è libero e gratuito, per questioni logistiche si prega di confermare la presenza scrivendo a alessio@fondazione-comasca.it oppure chiamando il numero 031/261375.

Maggiori informazioni

indietro