Eventi
La notte dei senza dimora
Data: 28 ott 2017 dalle 09:30 alle 23:59
Cos'è
Un'iniziativa per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della povertà estrema e dell'emarginazione sociale.
Nella nostra città la Notte dei senza dimora si svolge sabato 28 ottobre secondo il seguente programma:
Ore 9.30–12.30 Teatro La Lucernetta
Città: luogo differente o spazio indifferente?
Incontro aperto alla cittadinanza e alle scuole
Spettacolo teatrale BUONGIORNO del gruppo di teatro Aounithiè a cura di Fata Morgana e Luminanda nell’ambito dei progetti “S-coinvolgimenti sociali” e “Vicini di strada”, della Rete dei Servizi per la Grave Marginalità
Interventi di:
Massimiliano Monaci
Stefano Dragone
Presentazione AIPSD sezione di Como (Associazione Italiana Persone Senza Dimora)
Proposta per la sera: Gruppo Legàmi
Ore 12.30 Centro Diurno di Como
Pranzo conviviale
Momento a cura degli ospiti del Centro Diurno.
Esposizione delle opere realizzate nell’ambito dei laboratori artisci dei progetti “S-coinvolgimenti sociali” e “Vicini di strada”, della Rete dei Servizi per la Grave Marginalià.
Ore 14.30 Centro Diurno di Como
Carosello di burattini, sei storie in libertà
Spettacolo per bambini e famiglie a cura di Marta Stoppa e Cristina Quadrio
Ore 20.00 Centro Cardinal Ferrari
Legàmi in strada: primo obiettivo creare relazioni
Incontro di formazione sui servizi di Unità di Strada, a cura di “Vicini di Strada” e Gruppo Legàmi
A seguire: Viaggio nei luoghi della città e incontro con le persone che ne abitano le strade a cura del Gruppo Legàmi
Orari
Data: 28 ott 2017 dalle 09:30 alle 23:59Dalle ore 9.30
dove: Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6
Centro Diurno, via Giovio 42
Centro Cardinal Ferrari viale Cesare Battisti 8
Per iscriversi all'incontro presso il Centro Cardinal Ferrari
CSV Como - email info@csv.como.it - tel. 031.301800 (dalle 9.00 alle 12.00 lun - ven)