Eventi

La notte dei graffiti

da  02 set 2022   a  04 set 2022

Spettacolo e presentazione libro
Incontri e Corsi Teatro Cinema Musica

Cos'è

NUOVO VOLANTINO GRAFFITILa notte dei graffiti 
Venerdì 2 settembre, repliche sabato 3 e domenica 4 settembre 2022
Ore 21.00

Tuttattaccato 
multivisione con Il suonatore imperterrito
Video Andrea Rosso
Musica dal vivo Giuseppe Milano e Mauro Settegrani. 
Fotografia Andrea Rosso, Marco Bracchi, Andrea Butti, Saviana Cammelliti, Giovanni D’Apolito, Giuseppe D’Apolito, Chiara Donghi, Andrea Pozzi. 
Allestimento Dario Onofrio, Sara Sostini, Michela Borghi, Lux Callari, Beatriz Traveso Peréz. 
Como street sound a cura di Dario Onofrio.

Comostreetart
In occasione dello spettacolo verrà presentato il libro Comostreetart di Andrea Rosso con la collaborazione di Gin Angri e Giovanni D’Apolito. Racconti fotografici di Gin Angri. Racconti di strada di Marco Lorenzini. 
Il libro sarà distribuito gratuitamente  ai soci sostenitori di Arci ecoinformazioni.

Gener-Azioni 22
Le iniziattive fanno parte di Gener-Azioni 22, il programma di azioni temporanee per la rigenerazione del comparto industriale dismesso della ex Tintostamperia Val Mulini voluto da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare.

Orari

da  02 set 2022   a  04 set 2022

Ore 21.00

dove: ex Tintostamperia Val Mulini, via Mulini 3 - Como

Ingresso libero. Ampio parcheggio interno.

Le iniziative si svolgono nel corpo sud del comparto industriale, con ingresso pedonale dalla Val Mulini. L’autosilo è a poche decine di metri. Ugualmente a piedi è possibile l’accesso da piazzale Montesanto, davanti alle Caserme, lungo la sponda del Fiume Aperto.

Maggiori informazioni

indietro