Eventi
La moneta digitale: dalle criptoasset all’euro digitale
Data: 24 mar 2021 dalle 17:00 alle 23:30
Cos'è
Il “Laboratorio di Finanza Digitale” è organizzato dal CreaRes del Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria, diretto dalla Prof.ssa Cristiana Schena.
L’iniziativa, finanziata dalla Fondazione “Giovanni Valcavi per l’Università degli Studi dell’Insubria” e patrocinata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Varese, si propone di offrire conoscenze applicate sui percorsi di digitalizzazione sperimentati in ambito finanziario. A tal fine il Laboratorio si snoda in dieci webinar, che vedono la partecipazione di studiosi, esperti del settore finanziario, realtà operative, professionisti e Autorità di vigilanza.
Il “Laboratorio di Finanza Digitale” è proposto come “luogo di incontro” a valenza formativa e manageriale. Particolare attenzione viene riservata all’analisi di casi aziendali e all’utilizzo di strumenti di analisi, per stimolare la partecipazione attiva e il dibattito con i partecipanti.
Il programma dei dieci webinar
Mercoledì 24 marzo 2021, ore 17.00
La moneta digitale: dalle criptoasset all’euro digitale
Il webinar focalizza l’attenzione sugli effetti prodotti dallo sviluppo della digitalizzazione in ambito monetario e, in particolare, sullo sviluppo di valute digitali “private”, che non sono perfetti sostituti della moneta legale. Nell’ambito di queste valute digitali rientrano, da un lato, i token di criptovaluta basati su blockchain decentralizzate (come Bitcoin, Ethereum, ecc.), che hanno registrato una crescita progressiva ed intensa assicurando la possibilità di effettuare investimenti garantendo l’anonimato delle transazioni; dall’altro, le stable coin, come ad esempio DIEM (ex progetto Libra), che sono oggetto di più recente definizione e sono volte a introdurre vere e proprie valute alternative a quelle legali per lo sviluppo di sistemi di pagamento “privati” non assoggettati a controlli. A fronte di tali innovazioni e in considerazione dei rischi a cui esse espongono i sistemi di pagamento basati sulle monete legali, le principali Banche Centrali mondiali (Cina, UE, USA) stanno progettando lo sviluppo di una versione digitale delle monete legali: il progetto più avanzato è quello relativo allo Yuan digitale, giunto a fine 2020 alla fase di sperimentazione; anche la Banca Centrale Europea ha avviato un’analisi sulla possibile emissione di un euro digitale che si affiancherebbe al contante, senza sostituirlo.
Modera:
Prof.ssa Cristiana Schena, Dipartimento di Economia – Università degli Studi dell’Insubria
Intervengono:
Dott. Davide Arnaudo, Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale – Sede di Milano – Banca d’Italia (in attesa di autorizzazione dell’Istituzione di appartenenza)
Programma e iscrizione gratuita: https://www.creares.eco.uninsubria.it/attivita/laboratorio-di-finanza-digitale/
I webinar si svolgeranno tramite la piattaforma Microsoft Teams.
L’iniziativa è aperta alla partecipazione gratuita del pubblico e degli operatori interessati, che potranno iscriversi ai singoli webinar del “Laboratorio di Finanza Digitale”.
La partecipazione a ciascun webinar prevede il riconoscimento di 2 crediti formativi per la formazione professionale continua ed obbligatoria riconosciuta dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili.