Eventi

La luce nell'arte

Data:  13 mag 2023

Festival della Luce Lake Como
Incontri e Corsi

Cos'è

Festival della Luce Lake Como
Sotto il Vulcano. Natura, luce, energia e le sfide della scienza
Edizione speciale nel bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio (A.D. 23 -2023)
2-31 maggio 2023
X edizione

Luogo

Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como

Orari

Data:  13 mag 2023

Ore 21.00

Descrizione

Nato nel 2013 grazie all’intuizione del suo fondatore Franco Brenna, il Festival della Luce Lake Como festeggia nel 2023 i 10 anni dalla sua nascita. L’iniziativa prende spunto dalla tradizione scientifica della città che ha dato i natali ad Alessandro Volta. L’illustre scienziato comasco, inventore della Pila, ha infatti aperto la strada al mondo moderno attraverso le innumerevoli applicazioni dell’elettricità, tra le quali le tecnologie dell’illuminazione artificiale.
Il festival esplora il tema della luce intesa non solo come fenomeno naturale ma anche come metafora di creatività, innovazione e conoscenza, offrendo così al grande pubblico – e in particolare ai giovani – una visione armoniosa e integrata dei valori scientifici e umanistici.
Nel corso dell’edizione 2023 il Festival della Luce Lake Como festeggerà una sua tappa importante – la decima edizione – in concomitanza con un’altra occasione di grande rilievo: la ricorrenza del bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio (23-2023).

Sabato 13 maggio 2023, ore 21.00 - Villa Olmo
LA LUCE NELL’ARTE
In collaborazione con il Comune di Como
Una lezione straordinaria del critico dell’arte Vittorio Sgarbi, un volo nella luce che svela gli elementi del mondo naturale delineandone le forme. Quella stessa luce che si distribuisce sugli oggetti e modula la propria intensità in relazione alle caratteristiche della superficie e alle sue variazioni, suggerendone la tridimensionalità.
La luce nel corso della storia dell'arte e la sua natura rarefatta ed impercettibile diventano, attraverso i secoli, di importanza cruciale nella creazione dell’opera d’arte.

Ingresso libero con registrazione obbligatoria online

indietro