Eventi
Io non sono quel che sono
Data: 28 nov 2017 dalle 10:30 alle 12:30
Cos'è
Dopo gli incontri nelle scuole ed il lavoro di studenti e insegnanti sui materiali didattici l'infodrama su Otello conclude il progetto QUESTO MOSTRO AMORE a Como. Replica scolastica, aperta anche al pubblico.
Io non sono quel che sono è un infodrama su Otello e la complessità umana, una riflessione a due voci in cui ragionamento e teatro si intrecciano indissolubilmente. C’è una storia da indagare, da esplorare, da ricostruire. Una storia che parla di noi, noi uomini e donne fatti da un impasto di carne, pensieri, emozioni, sentimenti.
La storia è quella di Otello, di sua moglie Desdemona e dell’amico fidato Iago. E di tutti i personaggi che si muovono attorno a loro. Ed è una storia in cui ci sono molte domande a cui è difficile dare una risposta.
Coma mai Otello piange e si dispera nel dichiarare tutto il suo amore per Desdemona proprio un attimo prima di soffocarla? Quali sono i bisogni che spingono Iago a distruggere la vita di chi gli è vicino? Perché Desdemona non riconosce la minaccia che incombe su di lei e non fugge da Otello? Comprendere le ragioni dei personaggi che agiscono in Otello significa provare a comprendere noi stessi. Significa guardarsi allo specchio ed iniziare a riportare al centro il valore che hanno le nostre emozioni, le nostre pulsioni, i nostri bisogni più intimi, nelle azioni e nelle scelte della vita di tutti i giorni. Significa provare a raggiungere l’inafferrabile, ovvero la complessità del mondo interiore di ognuno di noi.
Perché la necessità di una nuova forma di narrazione? Perché siamo sempre più disorientati, persi in una costante sollecitazione narrativa e mediatica che ci fa vivere in un perenne stato di slittamento emotivo. Perché le storie riescono a spiegare il mondo, ma non bastano più a spiegare sé stessi. Perché tra le parole dei grandi drammaturghi vi sono preziosi consigli di saggezza che parlano di noi.
Io non sono quel che sono ha vinto il Bando di concorso #faigirarelacultura 2015 ed è stato selezionato per il Festival dell’Arena di Roma 2015. E’ stato selezionato inoltre per XI edizione del Festival Shakespeare in Town di Savona.
Orari
Data: 28 nov 2017 dalle 10:30 alle 12:3010.30
dove: Aula Magna del Politecnico, via Castelnuovo
informazioni: http://www.coopattivamente.it