Eventi
In C, opera aperta. Una guida al capolavoro di Terry Riley
Data: 19 giu 2017 dalle 18:30 alle 23:30
Cos'è
Federico Capitoni presenta “In C, opera aperta”, una guida al capolavoro di Terry Riley intervistato da Alessio Brunialti.
Il libro prende in esame l’opera “In C” del compositore statunitense che, con questo brano, ha in un certo senso fornito ai propri contemporanei e ai posteri il manifesto del minimalismo musicale.
Il testo di Capitoni analizza e racconta nel dettaglio ciò che “In C” ha rappresentato e rappresenta ad oggi, dalle aspirazioni del suo compositore alla fortuna avuta in seguito dall’opera. Punto di riferimento anche di moltissimi capolavori del rock degli anni ’70, “In C” si pone da principio come espressione di un’aspirazione democratica che tende a un approccio paritario e collettivo alla musica, anche e soprattutto in quella “colta”.
Con la sua struttura apparentemente semplice – un unico foglio con brevi moduli senza alcun tempo stabilito o un organico previsto – “In C” richiede a ogni musicista, che si appresti a suonarne le note, un’assunzione di umiltà e impegno nell’ascolto dell’altro: l’unico obbligo che “In C” pone è infatti che i musicisti si ascoltino a vicenda e si pongano sul pari livello nel momento dell’esecuzione del pezzo, indipendente dal loro numero e dallo strumento suonato.
Federico Capitoni è un critico musicale, giornalista e saggista italiano.
Orari
Data: 19 giu 2017 dalle 18:30 alle 23:30Ore 18.30