Eventi
Illuminare la vita
Data: 06 mag 2018 dalle 18:00 alle 23:59
Cos'è
Il grande giocatore di baseball americano Yogi Berra una volta disse: "Si può osservare molto guardando". Sfortunatamente, prima dei primi anni '90 i biologi potevano guardare solo le cellule in campioni morti che erano stati appositamente preparati per filtrare i componenti delle cellule. Questi metodi hanno permesso di intravedere cosa stavano facendo le cellule, ma hanno dato una visione della vita necessariamente statica, solo istantanee nel tempo. La Green Fluorescent Protein (GFP) e altre proteine fluorescenti hanno invece rivoluzionato le scienze biologiche perché queste proteine hanno permesso agli scienziati di osservare il funzionamento interno delle cellule in vivo.
La GFP può essere usata per dire dove sono accesi i geni, dove le proteine si trovano all'interno dei tessuti e come le attività delle cellule cambiano nel tempo. Una volta che una cellula può essere vista, può essere studiata e manipolata. La storia della scoperta e dello sviluppo della GFP fornisce anche un bell'esempio di come spesso avvengono i progressi scientifici: attraverso scoperte accidentali, con la volontà di ignorare le ipotesi precedenti e di rischiare, e grazie agli sforzi combinati di molte persone. La storia della GFP mostra anche l'importanza della ricerca di base sugli organismi non tradizionali.
Iniziativa nell'ambito di Lake Como Festival della Luce 2018
Orari
Data: 06 mag 2018 dalle 18:00 alle 23:59Ore 18.00
dove: Sala Bianca, Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
Incontro ad ingresso libero con iscrizione obbligatoria dal sito http://www.festivaldellaluce.it/ fino a esaurimento posti.