Eventi

Il violoncello barocco e contemporaneo

Data:  10 ott 2021 dalle 17:30 alle 23:59

Dialoghi nel tempo
Teatro Cinema Musica

Cos'è

Il concerto “Dialoghi nel tempo: Il Violoncello barocco e contemporaneo” contrappone due repertori distanti oltre 300 anni, intrecciando musiche di grandi autori del passato con quelle di un giovane violoncellista-compositore d’oggi. Lo strumento Violoncello è l’assoluto protagonista di questa serata: lo si potrà ascoltare con le sue intensità e riverberazioni naturali, nella montatura barocca di un violoncello d’autore Carlo Antonio Testore (1688-1764) affidato alle mani di Paolo Beschi, e nell’esplorazione timbrica ed estetica affidata al compositore Umberto Pedraglio, che utilizzerà pure uno strumento di fine ‘700 ma con montatura moderna.

Quali sono gli aspetti strumentali e musicali che sono cambiati e quali invece sono rimasti invariati lungo questa arcata temporale? Possono questi due mondi convivere a distanza di quasi tre secoli? Certamente lo possono fare i due interpreti, che saranno qui chiamati ad un dialogo davvero molto interessate e particolare.

DUO VIOLONCELLI
PAOLO BESCHI  – UMBERTO PEDRAGLIO
Programma:
Domenico Gabrielli    
Ricercare I per violoncello solo (1688)
Umberto Pedraglio   
Dialoghi I, II, III per violoncello solo (2015)
Domenico Gabrielli   
Ricercare II
Umberto Pedraglio   
Dialoghi IV, V
Domenico Gabrielli   
Ricercare VII
Umberto Pedraglio   
Dialoghi VI
Joseph Dall’Abaco   
Capriccio II per violoncello solo (1760 c.)
Umberto Pedraglio   
Polifonie I per violoncello solo (2016)
Joseph Dall’Abaco   
Capriccio IV
Umberto Pedraglio   
Polifonie II
Joseph Dall’Abaco   
Capriccio VIII
Umberto Pedraglio   
Passaggi I per violoncello solo (2011)
Domenico Gabrielli   
Canone a due violoncelli (1675 c.)
Francesco Scipriani    
Toccata  Vª per violoncello solo (1720)
Umberto Pedraglio   
Come un comico per violoncello solo (2019)
Giovanni Bononcini   
Sonata I (Andante-Allegro-Grazioso, Minuet, Grazioso) per violoncello e b.c. (1693)

Orari

Data:  10 ott 2021 dalle 17:30 alle 23:59

Ore 17.30

dove: Salone Musa, viale Cavallotti 7 - Como

Maggiori informazioni

indietro