Eventi
Il vero delle false verità
Data: 07 feb 2019 dalle 19:00 alle 23:30
Cos'è
Il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, in collaborazione con la scuola di Dottorato del nostro Ateneo, organizza per giovedì 7 febbraio un evento di divulgazione scientifica sulle fake news dal titolo: "Il vero delle false verità".
I relatori saranno Paolo Attivissimo, informatico e famoso esperto di "bufale in rete", Federico Pasquaré (Dip. di Scienze Umane e dell'Innovazione per il Territorio, Univ. degli Studi dell'Insubria), che analizzerà alcuni casi di informazione scorretta, e Giancarlo Ruffo (Dip. di Informatica, Università di Torino), che darà suggerimenti sui modi per difendersi dalle "false verità". Seguirà un dibattito moderato da Massimo Caccia (Dip. Scienza e Alta Tecnologia, Univ. degli Studi dell'Insubria).
Negli ultimi mesi sembra che la diffusione delle fake news, o notizie false, sia inarrestabile. Si dice che l’origine del male sia la diffusione dei social media e la conseguente possibilità per chiunque li usi di diffondere (dis)informazione, e che non ci sia modo di liberarsene. Ma è davvero così? Durante l’evento si analizzerà la dinamica, la diffusione e l’impatto sulla società delle "fake news".
L'immagine è la riproduzione di una litografia pubblicata dal giornale The Sun di New York il 28 agosto 1835; corredava un articolo in cui veniva illustrata la civilizzazione della luna, scoperta dal famoso astronomo Sir John Herschel grazie ad un nuovo, rivoluzionario telescopio. In realtà Herschel all'epoca era in viaggio in Sudafrica e della vicenda non seppe nulla per molte settimane. Nonostante le successive smentite il Sun divenne un giornale di successo, e molte persone rimasero persuase che fosse davvero stata scoperta la vita sulla luna. Chiave di ricerca per maggiori informazioni: "Great moon hoax" o "La grande burla della luna".
Al termine la Scuola di dottorato offrirà un aperitivo-cena.
Orari
Data: 07 feb 2019 dalle 19:00 alle 23:30Ore 19.00
dove: Università degli Studi dell'Insubria, Dip. Scienza e Alta Tecnologia, via Valleggio 11 - Como
La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi su Eventbrite all'indirizzo: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-vero-delle-false-verita-evento-pubblico-55280080208
Informazioni: lorenza.paolucci@uninsubria.it