Eventi

Il tempo di Leonardo

Data:  24 mag 2019 dalle 21:00 alle 23:59

Mentalità, ideali, concezione di vita
Incontri e Corsi

Cos'è

Locandina incontri Leonardo maggio 2019Il tempo di Leonardo
Mentalità, ideali, concezione di vita
incontro con Piero Poncetta, docente di Letteratura italiana presso Istituto Orsoline di Como

Il Centro culturale Paolo VI di Como, in collaborazione con la Diocesi di Como, propone per il prossimo mese di maggio un percorso intitolato “Mai a sé medesimo satisfatto”. Leonardo inquieto, a cinquecento anni dalla morte.
Un tratto caratteristico del genio toscano, registrato sin dalle prime biografie, fu infatti la sua inquietudine, che lo portò a una vitalità e a una curiosità proprie di tutta la sua vita.
Al contempo, Leonardo è ancora inquieto, perché – forse – non del tutto compreso. Il profluvio di eventi e celebrazioni, specialmente nel quinto centenario della morte, non sempre ha saputo focalizzarne con rigore il pensiero e la produzione.
Il progetto di due incontri sul capolavoro milanese dell’Ultima cena e sull’epoca rinascimentale è finalizzato a cercare di ricondurre la figura e l’opera nel corretto alveo della storia, dell’ambiente e del significato autentico.

Il secondo incontro – Il tempo di Leonardo. Mentalità, ideali, concezione di vita – si terrà venerdì 24 maggio, alle ore 21, presso l’Auditorium Don Guanella di Como e avrà come relatore il prof. Piero Poncetta, docente di Letteratura italiana presso Istituto Orsoline di Como.
Piero Poncetta si soffermerà sulla figura del grande «homo sanza lettere», inquadrandola nel suo tempo, l’età umanistica e rinascimentale.
Si sottolineeranno le caratteristiche di questo periodo estremamente fecondo, mettendo in luce la continuità con l’età medioevale, e nello stesso tempo gli elementi di novità.
Il percorso farà riscoprire un’epoca che è per eccellenza l’epoca dei “grandi geni” – pensatori, scrittori e artisti –, in un confronto suggestivo tra Leonardo, Machiavelli, Ariosto, Raffaello, Michelangelo, solo per citare alcuni nomi.

Piero Poncetta è docente di materie letterarie e latino presso l’Istituto Orsoline San Carlo di Como.
È autore di libri di testo di argomento storico.
Già da diversi anni conduce incontri letterari, anche in collaborazione con il Teatro Sociale di Como, dedicati alla presentazione di autori quali Seneca, Goldoni, Manzoni, Pirandello e i poeti del periodo della Prima Guerra mondiale.

Orari

Data:  24 mag 2019 dalle 21:00 alle 23:59

Ore 21.00

dove: Auditorium Don Guanella, via T. Grossi 18 - Como

Ingresso libero
Info: segreteria@ccpaolosesto.it

Agli insegnanti che ne faranno richiesta verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e agli studenti quello per la valutazione del “Credito Formativo” (scrivere a segreteria@ccpaolosesto.it indicando nome e cognome, scuola e, per gli studenti, classe).

Maggiori informazioni

indietro