Eventi
Il ruolo del chimico in una società che cambia: confronto tra Università e Impresa
Data: 06 apr 2017 dalle 17:00 alle 23:00
Cos'è
Come cambia il ruolo del chimico per stare al passo con i tempi? A domandarselo è il Gruppo Chimici, Gomma e Materie Plastiche di Unindustria Como, che - insieme al Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria - ha organizzato per giovedì 6 aprile 2017, alle ore 17.00, il convegno "Il ruolo del chimico in una società che cambia: confronto tra Università e Impresa".
«Il ruolo del chimico è ancora oggi fondamentale per lo sviluppo della società, tenendo conto delle problematiche di natura ambientale, anche attraverso l’impiego di energie e fonti rinnovabili. Altrettanto importante è l’azione di raccordo tra la produzione scientifica caratteristica dell’ambito accademico e le necessità del mondo industriale, passato ormai dalla grande industria di base a un gran numero di piccole-medie imprese con attività molto diversificate – spiega il professor Gianluigi Broggini, presidente del corso di Laurea triennale in chimica e chimica industriale e del corso di Laurea magistrale in chimica dell’Università degli Studi dell’Insubria -. In quest’ottica, l’attenzione della ricerca accademica dovrebbe essere mirata a studi innovativi già adatti per un’applicazione a livello industriale. D’altro canto, la didattica universitaria dovrebbe inserire all’interno dei propri percorsi formativi nuove competenze spendibili in funzione delle esigenze delle imprese stesse».
Intervengono: Dott. Fabio Porro (Presidente Unindustria Como); Dott. Martino Verga (Sacco Srl); Dott. Tullio Rossini (Akzo Nobel SpA); Dott. Walter Pozzi (Pozzi Arosio Sas); Ing. Claudio Caraffi (Salars SpA); Dott. Loris Sisti (Henkel KGaA); Prof. Ferruccio Trifirò (Prof. Emerito, Università di Bologna); Prof. Umberto Piarulli (Università dell’Insubria); Prof. Norberto Masciocchi (Università dell’Insubria); Prof. Alberto Coen Porisini (Magnifico Rettore, Università dell’Insubria).
Orari
Data: 06 apr 2017 dalle 17:00 alle 23:00Ore 17.00
dove: Unindustria Como, via Raimondi 1
L’ingresso al convegno è libero e aperto a tutti gli interessati.