Eventi

Il mio incontro con Padre Giuseppe Ambrosoli, missionario medico a Kalongo

Data:  07 mar 2023

Oltre l'arcobaleno - Università popolare
Incontri e Corsi

Cos'è

Oltre l’arcobaleno
Università Popolare
Anno accademico 2022/2023

Luogo

Istituto Carducci, via Cavallotti 7 - Como

Orari

Data:  07 mar 2023

Ore 15.00

Descrizione

L'Università Popolare è un’associazione di promozione sociale, espressione e parte integrante del progetto di “cittadinanza attiva” dell’Auser. Tutte le attività sono ispirate alla finalità di offrire occasioni per coltivare il piacere di continuare ad apprendere in un contesto attento alla qualità delle relazioni tra le persone, in un confronto comunicativo ricco e vivace.
I soci sono prevalentemente in età matura, ma l’Università Popolare è aperta alle persone di tutte le età ed è particolarmente interessata al rapporto con i giovani con i quali sono state più volte realizzate attività di confronto e scambio.
Per partecipare agli incontri dell’Università Popolare non è necessario alcun titolo di studio.
I corsi sono aperti alle persone che si iscrivono e che si sono dotate della tessera dell’Associazione.
Altre iniziative sono pensate e realizzate come offerta culturale e sociale a tutta la cittadinanza.

Esperienze di vita
Narrazioni
Oggi, più che mai, avvertiamo il bisogno di allargare il nostro orizzonte, ampliare le occasioni di incontro con persone e storie che possano arricchire il nostro pensiero e la nostra conoscenza.
Le persone che danno vita a questo ciclo hanno vissuto e vivono esperienze di vita significative e sono disponibili a condividerle con noi in un incontro fatto di narrazioni e di scambio di riflessioni e confronti.
Ciclo di tre incontri

Primo incontro
Martedì 7 marzo 2023
Ore 15.00
Il mio incontro con Padre Giuseppe Ambrosoli, missionario medico a Kalongo
A cura di Padre Egidio Tocalli
Nel giugno del 1968 sono stato ordinato sacerdote e in ottobre i miei Superiori mi hanno inviato a Padova per iniziare gli studi di medicina e chirurgia in quella Università. Nel 1977, dopo la laurea, ho raggiunto padre Giuseppe Ambrosoli per apprendere la chirurgia tropicale. Nel frattempo, iniziavo gli esami per la specializzazione in ostetricia e ginecologia presso l’Università di Verona. Nel 1990, due anni dopo la prematura morte di padre Ambrosoli, sono stato inviato a Kalongo, nel nord Uganda per riaprire l’ospedale e poter continuare la sua opera di cura dei malati. Qui ho trascorso 20 anni segnati dalla crudele guerriglia che ha seminato migliaia di morti e di bambini rapiti per farne bambini-soldato. Nel 2009 sono rientrato in Italia per motivi di salute, ed ho potuto assistere i confratelli anziani ed ammalati nelle nostre Case di Milano e Brescia. Da circa 4 anni mi trovo a Rebbio, proprio dove ho iniziato la mia avventura missionaria. Fondamentale fu per la mia vita e la mia attività missionaria l’incontro con padre Ambrosoli; nel mio incontro racconterò la sua vita e la sua attività missionaria.

indietro