Eventi

I mercatini in città

da  01 giu 2019   a  06 giu 2019

Bancarelle ricche di occasioni
Mercatino

Cos'è

Le pittoresche bancarelle con pezzi unici e occasioni di artigiani e hobbisti, pezzi di antiquariato o piatti tipici si possono trovare passeggiando tra le vie della città: nella vecchia piazza del mercato del grano, lungo i Portici, nelle piazzette sul lungolago o sotto le mura.

Piazza San Fedele
Mercatino dell'Antiquariato
Sabato 1 giugno 2019

Mercato Coperto, via Mentana 5
Mercato coltivatori e prodotti tipici comaschi
Martedì e giovedì mattina, venerdì (facoltativamente) e sabato tutto il giorno

Mercato Mercerie, da viale Battisti a viale Varese
Bancarelle all'aperto lungo le mura cittadine
Martedì e giovedì mattina, sabato tutto il giorno

Parco dei Missionari Comboniani, via Salvadonica 3 a Rebbio
Mercato CortoBio - Produttori locali e biologici
Tutti i sabati dalle 8 alle 12.30
Sabato 1 giugno dalle 8 alle 12.30 Festa al Mercato
, con tanti produttori, due laboratori e un aperitivo gratuiti, per far conoscere la manifestazione e i produttori che vi partecipano e festeggiare insieme la nuova immagine.
L’iniziativa è aperta a tutti e vuole essere sia un momento di ringraziamento e festeggiamento con i clienti abituali, sia un’occasione di rilancio e apertura a nuove persone della filiera corta comasca e del consumo responsabile.

Le attività previste:
Ore 8 - 12.30: Ricco Mercato di filiera corta
• Ore 10: Laboratorio “Facciamo il pane” (per adulti), con il panificatore Frank Metzger (Il Forno del Pane di Capiago Intimiano)
• Ore 10.30: Laboratorio “La vita delle api” (per bambini), con l’apicoltore Maurizio Gallo (Apicoltura Biologica Maurizio Gallo di Tavernerio)
• Ore 11.30: Aperitivo a km 0

La partecipazione ai laboratori e all’aperitivo è gratuita e senza iscrizione. Chi volesse prendere parte al laboratorio di panificazione e, al termine, portare a casa un pezzetto di pasta madre, è invitato a portare con sé un barattolo di vetro, da circa 300g di capienza.

indietro