Eventi

H2O - il programma di venerdì 25 novembre 2022

Data:  25 nov 2022

Rassegna di eventi per l’infanzia e l’adolescenza
Bambini Giovani

Cos'è

La rassegna dedicata a bambini, ragazzi, giovani e alle loro famiglie

Luogo

Scuola primaria Calboli, via Brogeda 21 - Como
Scuola primaria Bossi, via Isonzo 25 - Como
Scuola dell’infanzia San Bartolomeo, via Jacopo Rezia 5 - Como
Cascina Massee, via Sant’Antonino 4 Albate - Como
Piscina Sinigaglia, viale Sinigaglia 2 - Como
Biblioteca comunale, piazzetta Venosto Lucati 1 - Como
Canottieri Lario “G. Sinigaglia”, viale Puecher 8 - Como

Orari

Data:  25 nov 2022

Orari diversi a seconda degli appuntamenti

Descrizione

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell'adolescenza.
Ogni anno a partire dal 2008 l'Amministrazione comunale celebra questa ricorrenza con una settimana di eventi dedicati ai bambini, ragazzi, giovani e alle loro famiglie. La rassegna di quest’anno è intitolata H20, dal 20 al 26 novembre 2022, e prevede laboratori per bambini e ragazzi, racconti, spettacoli, convegni e molto altro.
La rassegna è stata fortemente voluta e lungamente pensata con la chiara intenzione da parte dell'Amministrazione comunale di mettere al centro del proprio operato quotidiano i cittadini più piccoli e le loro famiglie.
L'argomento di quest'anno è l'acqua, la molecola che caratterizza il nostro territorio  ed è proprio grazie a lei che si vuole far scoprire e incantare i bambini con la bellezza e l'unicità di Como.

ll programma di venerdì 25 novembre 2022

Ore 15:00-16:00
Scrivere in corsivo è bello come andare al mare
Laboratorio di grafologia
A cura di Paola Mascolo,
grafologa, educatrice del gesto
grafico e giornalista
Per ragazzi 8-14 anni

Ore 14:30-16:00
Origami per Natale
Laboratorio di origami
A cura dell’Associazione
Giapponese Miciscirube
Per ragazzi 8-10 anni

Ore 16:30-17:30
L’acqua e le sue magie
Laboratorio STEAM
Per bambini 3-6 anni

Ore 17:30-19:00
Nove mesi in acqua
Incontro sull’apprendimento
prenatale e la memoria del primo anno di vita
A cura di Babybrains – Il Parto
Positivo Aps
Per genitori in attesa, neogenitori,
nonni ed educatori

Ore 20:00-22:00
Il Lago in un respiro
Presentazione con prova gratuita
di subacquea
A cura dell’Associazione sportiva ComoSub
Per ragazzi 8-18 anni

Ore 20:45-22:15
L’acqua che fa paura. Come si formano le piogge e le alluvioni. Le frane: come nascono e come si fermano
Laboratorio nell’ambito del Progetto Ingegneri a scuola
A cura del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como, Ing. Massimiliano De Rose
Per ragazzi 14-18 anni

Ore 14:30-16:00
Per ragazzi dai 14 anni  
Ore 15:30-17:30
Per ragazzi 9-13 anni  
Lezione gratuita di prova di canottaggio
Con possibilità di visita della sede anche senza prova pratica

Organizzato da:

Comune di Como

indietro