Eventi
Giornata mondiale per il cuore
da 24 set 2016 a 29 set 2016
Cos'è
La Giornata Mondiale per il Cuore si celebra in Italia e nel mondo il 29 settembre 2016.
Quest’anno la GMC darà particolare attenzione al tema della responsabilità individuale del cittadino a mantenere in salute il proprio cuore.
Comocuore con il patrocinio dei Comuni di Como e Brunate e del Premio internazionale di letteratura Alda Merini, aderendo come sempre all’iniziativa, ha messo in cantiere un carnet di iniziative destinate a tutta la popolazione.
Apertura della settimana dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari Sabato 24 settembre
15.00 – 18.00
Il cuore in salita - passeggiata all’Eremo di San Donato
Una prova dell’efficienza del cuore: è stata scelta la passeggiata di San Donato, la camminata che da Como porta a Brunate, con visita all’Eremo di San Donato. Qui, in partenza e in arrivo, i medici di Comocuore insieme alle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, misureranno la frequenza cardiaca dei partecipanti e il grado di ossigenazione del sangue per valutarne le condizioni fisiche generali.
Appuntamento a Porta Torre verso le 14, qui ci saranno delle navette che accompagneranno all’incrocio tra via Grossi e via Crispi, dove ha inizio la Salita San Donato (oppure direttamente a Garzola Superiore per chi non se la sente di compiere l’intero cammino): questa sarà l’occasione propizia per riscoprire l’omonimo Eremo, uno dei più significativi simboli francescani del Comasco, che racchiude oltre sette secoli di storia ed è stato r ecentemente restaurato.
La "Passeggiata del cuore", diventa internazionale: è stata inserita nel programma di manifestazioni del World Poetry Movement (con 100 Thousands Poets for Change e Liceo Poetico de Benidorm) che si terranno in tutto il mondo il 24 settembre e nei giorni seguenti. Poesia per il cambiamento e "per andare oltre ogni montagna", come scrisse Alda Merini. Percorreremo un tratto dell'antica mulattiera su cui si conobbero i nonni della poetessa.
Conduce il percorso Pietro Berra con aneddoti e racconti legati ai luoghi che si attraverseranno.
Ma anche con letture di poesie sul tema, assieme a Laura Garavaglia e Flaminia Cruciani. Oltre al chiostro dell'eremo di San Donato, visiteremo l'omonina azienda agricola dove una coppia eroica ancora si prende cura dei terrazzamenti un tempo coltivati dai frati francescani e dove si trova la sorgente d'acqua che alimentava il monastero.
Domenica 25 settembre
Comocuore in bicicletta
XXII EDIZIONE
Percorso Cicloturistico 16 KM – Memorial Gino Ricci
Torna l'appuntamento con "Comocuore in bicicletta", un classico appuntamento di fine estate. Come sempre la passeggiata su due ruote è una non competitiva di circa 16 chilometri con partenza da piazza Cavour. Il ritrovo è fissato alle ore 9.00 e la partenza verrà data alle 10.15, contestualmente a quella di "Bimbimbici", un minicircuito di 3km, all’interno delle mura cittadine, riservato ai bambini
Anche per il 2016 ci sarà la gara ciclistica di carattere competitivo (TROFEO CITTA’ DI COMO - MEMORIAL GIANNI MAZZOLA) che prevede la chiusura del girone nella mattinata per consentire il transito degli atleti e lo svolgimento della gara in completa sicurezza.
Ritrovo sempre in piazza Cavour alle ore 7.15 e partenza alle 8.15, percorso di 2,9 km da ripetere 20 volte.
Sempre domenica in piazza Cavour dalle 10.00 alle 12.00 ci saranno prove e dimostrazioni di RCP (rianimazione cardiopolmonare) a cura della Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Como.
Lunedì 26 settembre:
Porte aperte in sede dalle 15.30 - 17.30 (via Rovelli, 8 – Como)
Valutazione spessore intima carotidea
A.A.A. Cercasi - Screening dell’ Aneurisma dell’Aorta Addominale
Colesterolo
Pressione arteriosa
Martedì 27 e giovedì 29 settembre
Porte aperte in sede dalle 09.30 - 11.30 (via Rovelli, 8 – Como)
Verrà valutato il rischio cardiovascolare globale attraverso il controllo dei valori di alcuni fattori:
Colesterolo
Glicemia
Pressione arteriosa
Elettrocardiogramma
Orari
da 24 set 2016 a 29 set 2016Orari diversi a seconda degli appuntamenti
dove: Comocuore, via Rovelli 8; per il Cuore in salita ritrovo a Porta Torre, via Cesare Cantù, per Comocuore in bicicletta ritrovo in piazza Cavour