Eventi

FuoriConcorso

da  24 mag 2025   a  25 mag 2025

Un inno alla cultura automobilistica italiana tra design, passione e alte prestazioni
Altri Eventi

Cos'è

Un format emozionante che crea momenti memorabili della cultura automobilistica, collegando e arricchendo gli appassionati di auto di tutto il mondo.

Luogo

Villa del Grumello e Villa Sucota, via per Cernobbio - Como

Orari

da  24 mag 2025   a  25 mag 2025

Dalle ore 11.00 alle ore 20.00

Descrizione

FuoriConcorso è una serie di eventi rivoluzionari e una comunità che riunisce appassionati di auto che la pensano allo stesso modo in alcune delle destinazioni più iconiche e lussuose del mondo. Gli eventi e i rally esclusivi mirano ad arricchire la conoscenza automobilistica dei loro partecipanti, offrendo esperienze irripetibili e un assaggio del famoso stile di vita italiano. Dal suo lancio nel 2019, FuoriConcorso è stato elogiato dai tastemaker e dai media come uno degli eventi automobilistici più freschi, emozionanti e chiacchierati al mondo.

Creato da Guglielmo Miani nel 2019, FuoriConcorso celebra gli aspetti più belli della cultura automobilistica con eventi e raduni in giro per l’Italia e il mondo.

L’edizione 2025 di FuoriConcorso è sottotitolata “Velocissimo”, un inno alla cultura automobilistica italiana tra design, passione e alte prestazioni. Il 24 e 25 maggio 2025 Villa del Grumello e Villa Sucota faranno da sfondo a un’esposizione straordinaria di vetture d'epoca e instant classic che raccontano la velocità come forma d’arte. Un tributo all’eccellenza motoristica italiana tra monoposto da Formula 1, leggende dei rally e icone del motorsport.
Protagoniste della mostra saranno alcune delle più famose auto da corsa italiane.
Ampio spazio sarà dedicato anche alle monoposto che hanno segnato la storia della Formula 1: l’Alfa Romeo GP Tipo 159 del 1951, la Maserati 250F direttamente dal MAUTO di Torino, e due Ferrari iconiche come la F248 F1 del 2006, guidata da Michael Schumacher, e la F1 87/88C affidata Berger. Il mondo del rally sarà celebrato con vetture leggendarie come la Lancia Stratos Alitalia vincitrice del Monte Carlo 1977 e la Lancia Delta S4 Martini trionfatrice in numerose competizioni.
Un’intera area sarà dedicata ad Alfa Romeo, con esemplari che hanno segnato la storia del motorsport.
Il programma include alcuni incontri con i protagonisti del motorsport e del collezionismo aperte a tutti i visitatori, fra i quali “Collecting or Investing” (in inglese), il sabato, e “Rally e Formula 1 - le Corse Italiane”, la domenica. Non mancheranno installazioni artistiche, tra cui una mostra fotografica sulle competizioni storiche e l’esposizione dell’artista Dylan Don. In anteprima anche tre novità assolute del panorama automobilistico e il debutto di un nuovo marchio.

L’accesso alla manifestazione è a pagamento, biglietti online

indietro