Eventi
Fiera del libro 2022 - il programma di mercoledì 7 settembre
Data: 07 set 2022 dalle 16:30 alle 23:59
Cos'è
70° edizione della Fiera del Libro di Como, nella meravigliosa cornice di piazza Cavour.
Oltre all'esposizione di centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, dibattiti su temi culturali, letterari, storici e d’attualità.
Programma di mercoledì 7 settembre 2022
Ore 16.30
AA.VV. - Ugo Bernasconi. Homo faber
Dominioni Editore
In dialogo con: Daniele Astrologo Abadal, Giuseppe Emilcare ed Enzo Marelli
Forse, dopo sessanta anni dalla morte di Ugo Bernasconi, è arrivato il tempo di sanare un vecchio debito che Cantù aveva nei confronti di questo artista poliedrico: organizzare una personale, in forma antologica e sistematica, per far conoscere la sua prolifica attività di pittore e scrittore. Tre sono le tematiche scelte dal comitato scientifico su indicazione dell’esperto critico Daniele Astrologo Abadal: il ritratto, la natura morta, il paesaggio. Ugo Bernasconi Homo faber, non è solo il catalogo delle opere esposte al Cortile delle Ortensie a Cantù, ma vuole essere lo studio a più voci della complessa personalità dell’autore, della sua multiforme attività creativa e teorica, per restituire un’immagine complessiva dell’artista e dell’intellettuale.
Ore 18.00
Stefano Perrini - Guida al mercato dell’arte. Per investire consapevolmente
Youcanprint
Dialoga con: Giovanni Salierno
Promosso da: EMMEBI Arte e Libri
Questo libro è dedicato ai collezionisti, agli appassionati d'arte, al pubblico che affolla le fiere d'arte, a chi è alla ricerca di nuove opportunità di investimento, ma anche ai semplici curiosi. L'autore fornisce strumenti di comprensione e consigli pratici, non senza svelare qualche piccolo segreto o tabù, a tutti coloro che vogliano acquistare opere d'arte sul mercato. Il testo non manca di analizzare le principali questioni legali e fiscali che un collezionista/investitore deve tenere presente. Non vengono neppure taciuti i lati oscuri di questo settore (come il problema dei falsi o le attività di riciclaggio di denaro).
Molta attenzione è posta a saper valutare un'opera d'arte, perché ogni potenziale acquisto, che sia per collezionismo o per speculazione, deve partire dal presupposto necessario di riuscire a stimare il prezzo corretto.
Stefano Perrini: torinese, ingegnere gestionale, ha lavorato all’organizzazione di grandi eventi internazionali. In Svizzera tedesca ha ricoperto il ruolo di Operations Manager nel settore bancario. Collezionista d’arte moderna e contemporanea con oltre quindici anni di esperienza nel mercato dell’arte, nel 2015 ha conseguito il prestigioso Master biennale in Art Market Studies presso l’Università di Zurigo con una tesi sull’arte italiana degli anni Ottanta. È al suo primo libro.
Ore 21.00
Giulio Montini - People
Elpo Edizioni
«Una fotografia non si scatta… si crea» (Ansel Adams). Questo lo spirito con il quale realizzo le mie immagini. Non è solo uno scattare per documentare, è creare un’emozione, che sento quando scatto e cerco di trasmettere a chi vede le mie foto. E per rendere possibile questo mi rifaccio ad un’altra frase di un grande fotografo Robert Capa: «se le tue fotografie non sono abbastanza buone è perché non sei abbastanza vicino». Per vicino intendeva proprio il contatto stretto con i soggetti. Il mio obiettivo preferito è il 16-35, quando faccio dei ritratti sono a pochi centimetri dai miei soggetti, sento il loro odore, riesco a cogliere i loro pensieri e probabilmente loro sentono i miei. Così nasce l’alchimia che fa vivere una fotografia.
Giulio Montini è nato a Como nel 1961, si occupa di fotografia da 35 anni. Predilige il reportage di viaggio. Attualmente al primo posto nella classifica all time della federazione italiana FIAF. In carriera ha vinto oltre 1700 premi e 5 volte campione del mondo con la squadra italiana. Si propone con mostre fotografiche e serate di audiovisivi. Le sue foto sono state pubblicate su decine di riviste in tutto il mondo. Nel 2019/2020 la pubblicazione del libro PEOPLE.
FuoriFiera
Ore 18.00
Giuliano Meroni - 6 + 1 sul Portoghese Centrale. In cammino verso Santiago
Orari
Data: 07 set 2022 dalle 16:30 alle 23:59Orari diversi a seconda degli appuntamenti
dove: piazza Cavour