Eventi

Fiera del libro 2022 - il programma di lunedì 5 settembre

Data:  05 set 2022 dalle 16:30 alle 23:59

Libri, presentazioni, dibattiti in piazza Cavour
Incontri e Corsi

Cos'è

fiera del libro70° edizione della Fiera del Libro di Como, nella meravigliosa cornice di piazza Cavour.
Oltre all'esposizione di centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, dibattiti  su temi culturali, letterari, storici e d’attualità.

Programma di lunedì 5 settembre 2022
Ore 16.30
Antonello Marieni (Gruppo Culturale La Martesana) e Luca Nava - Racconti e leggende della Brianza e del Triangolo Lariano
GWMAX
Ci sono racconti che si sono tramandati per secoli, leggende, tradizioni e storie che hanno radici lontane e difficili da individuare. In questo libro ci sono tredici racconti con cenni storici e ricerche effettuate negli anni dall’autore. Hanno tutti origini, giustificazioni e ambientazioni brianzole e lariane. Un libro per tenere vivi alcuni racconti che, una volta, prima dell’era della comunicazione “in tasca” accompagnavano le serate nelle case vicino al fuoco. Un immaginario di storie e vicende di altri tempi che raccontato ai bambini di oggi assume al contempo il sapore di fiabesco e di nostrano.
Leggende che verranno non solo raccontate, ma anche ballate e cantate, con un accompagnamento musicale dal vivo.
Antonello Marieni è laureato in Architettura, vive ad Erba dalla nascita. Nel 1997 ha fondato il Gruppo Culturale La Martesana, per il quale ha realizzato numerose iniziative finalizzate alla conoscenza del territorio. Autore di numerosi libri di storia locale tra cui Erba svelata, Segantini tra la Brianza e l’Engadina, ultimamente ha completato la collana I laghi della Brianza. Ha dato vita al progetto editoriale dei Quadrotti con il primo volume I mestieri di una volta.
Ore 18.00
Isabella Tosca - Otto etti. La storia di Anna nel diario di nonna Clara
Elpo Edizioni
Dialoga con: Angelo Quatrale
La nascita prematura di Anna, la scoperta di aver contratto un virus, il citomagalovirus, la difficoltà di affrontare una nuova e inaspettata esperienza. Otto etti è un dialogo a distanza tra il diario scritto da una nonna e le risposte di una figlia e di una nipote. Un abbraccio familiare capace di fronteggiare le avversità della vita. “Un giorno dal movimento della sua bocca lessi: ‘E’ un uccellino’. Non vedevo l’ora di stare tutte nello stesso abbraccio. Da allora Anna è sempre stata il mio uccellino. Otto etti di bambina, senza ali”.
La presentazione del romanzo sarà accompagnata da una performance di danza dell’autrice.
Isabella Tosca è cantante di musica Jazz e bossanova, danzatrice autrice e interprete di produzioni teatrali. Diplomata Musicoterapista.
Ore 21.00
Gerardo Monizza - Crampo Urbano. Una storia fantastica
NodoLibri
Crampo Urbano narra la straordinaria vicenda di un monolite che appare improvvisamente, nella piazza principale della città, tra lo stupore della folla e dei critici. È l’inquietante storia di un evento che tutti vedono, ma che pochi capiscono. Campo Urbano è invece la cronaca vera di una giornata memorabile (Como, 21 settembre 1969) in cui nasce e muore l’arte di strada. Partecipano sessanta artisti che realizzano venti azioni; la città partecipa con grande entusiasmo. Non mancano le critiche. La scatola contiene un libro e un gioco, il Cubo di Urbik, 27 cubetti che, messi in ordine, formano frasi tratte dai pensieri di eccelsi Autori.
Gerardo Monizza: giornalista ed editore con la passione della ricerca storica e della scrittura. Ha pubblicato una trentina di libri (come scrittore) e quasi quattrocento come editore (con NodoLibri).


FuoriFiera
Ore 18.00
Davide Fent - A letto dopo Carosello

Orari

Data:  05 set 2022 dalle 16:30 alle 23:59

Orari diversi a seconda degli appuntamenti

dove: piazza Cavour

indietro