Eventi
Fiera del libro 2022 - il programma di domenica 4 settembre
Data: 04 set 2022 dalle 11:00 alle 23:59
Cos'è
70° edizione della Fiera del Libro di Como, nella meravigliosa cornice di piazza Cavour.
Oltre all'esposizione di centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, dibattiti su temi culturali, letterari, storici e d’attualità.
Programma di domenica 4 settembre 2022
Ore 11.00
Jessica Molinari - La magia della prospettiva. Laboratorio artistico d’ispirazione munariana
Promosso da: Libreria del Ragionier Bianchi
Jessica Molinari, libraria alla Libreria del Ragionier Bianchi, atelierista e arteterapeuta clinica in formazione, conduce un laboratorio d’arte per bambini di età compresa fra i 2 e i 10 anni ispirato a uno dei più grandi designer e artisti del ‘900: Bruno Munari.
Ore 16.30
Angelo Ruta e Patrizia Zerbi - Ma quanto parlano questi silent!
Carthusia Edizioni
Dialogano con: Jessica Molinari e Sarah Paoletti
Promosso da: Libreria del Ragionier Bianchi
L’autore del silent book La valigia e l’editrice di Carthusia Patrizia Zerbi dialogano con le libraie Sarah Paoletti e Jessica Molinari attorno al genere dei silent book e in particolare attorno a quelli di Carthusia, fra innovazione e inclusione: libri di sole immagini, potenti strumenti di comunicazione capaci di parlare a tutti in un linguaggio che non ha barriere.
Patrizia Zerbi, editrice e direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, casa editrice indipendente per ragazzi che quest'anno festeggia 35 anni di attività! Angelo Ruta, scenografo e illustratore editoriale, per la pubblicità, per spettacoli teatrali e film; pubblica regolarmente su “la Lettura”.
Ore 18.00
Francesco Muzzopappa - L’Europa spiegata male
De Agostini
Promosso da: Libreria dei Ragazzi
Cosa faresti se qualcuno ti proponesse di fare un viaggio straordinario e soprattutto GRATIS in giro per le meravigliose città d’Europa? Impossibile, dici? Queste cose accadono solo nei libri! E in effetti hai ragione, ma se ti chiami Francesco Muzzopappa la possibilità che ti succeda davvero si alza del 99,9%! Riempi anche tu lo zaino insieme al tuo autore preferito di sempre e al suo inseparabile orologio da polso Giovanni e parti a visitare i 27 stati dell’Unione Europea, dalla A di Austria alla U di Ungheria! Ma stai attento; sono previste anche alcune tappe extra in 3 stati completamente inventati che sarai tu a dover scovare.
Viaggerai su mezzi di trasporto improbabili, in compagnia di uno specchietto informativo saputello e di amici sempre pronti a rispondere a ogni domanda. Scoprirai curiosità, tradizioni, cibi, monumenti (e chi più ne ha più ne metta!) del nostro continente, che sarà anche tra i più vecchi del mondo, ma gli anni se li porta bene!
Francesco Muzzopappa è stato piccolo, poi con il tempo e molto cibo (soprattutto pizza) è cresciuto. Scrive commedie che fanno ridere i piccoli, i medi e i grandi. I suoi romanzi sono tradotti in francese perché altrimenti a Parigi non li capirebbe nessuno. Forse di lui avete già letto Il primo disastroso libro di Matt, Il nuovo catastrofico libro di Matt e L’inferno spiegato male. Se non l’avete fatto, fatelo immediatamente!
Ore 21.00
Alberto Pellai e Barbara Tamborini - Next level. Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 14 anni
De Agostini
Dialogano con: Carla Colmegna
Promosso da: Libreria dei Ragazzi
Con la pubertà e lo sviluppo il tuo corpo cambia a vista d’occhio, nella mente si affollano nuovi pensieri e interrogativi, stai vivendo tante, troppe emozioni contrastanti che ti fanno sentire come sulle montagne russe. I passaggi e i traguardi della crescita all’orizzonte ti sembrano sfide insormontabili. Sono molte le domande che vorresti porre per orientarti in questa partita, ma non hai il coraggio di farle: cosa si prova col primo bacio? Come mi difendo dai bulli della scuola? I miei amici fumano, dovrei farlo anch’io?
Spesso gli adulti battono in ritirata di fronte alle normali curiosità di un ragazzo o una ragazza come te, e il libro che tieni fra le mani è pensato proprio per questo, per darti tutte le risposte che cerchi e farti sentire pronto al futuro.
Un libro che aiuta i ragazzi a diventare ciò che sono e che ogni genitore dovrebbe leggere insieme a loro. E magari prima di loro, per avere le parole giuste di fronte a tutte le domande di un figlio.
Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta e ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano. È autore di molti famosi libri di parenting e psicologia, tra i quali Tutto troppo presto. L’educazione sessuale dei nostri figli ai tempi di Internet e Mentre la tempesta colpiva forte e, con Barbara Tamborini, L’età dello tsunami e Il metodo famiglia felice.
Barbara Tamborini è psicopedagogista, tiene laboratori educativi nelle scuole e corsi di formazione per docenti e genitori. È autrice di libri per bambini e ragazzi e, insieme ad Alberto Pellai, di volumi di psicologia e parenting, oltre che della serie televisiva Le cose che… nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni.
Orari
Data: 04 set 2022 dalle 11:00 alle 23:59Orari diversi a seconda degli appuntamenti
dove: piazza Cavour