Eventi
Fiera del Libro - Edizione invernale
Data: 11 dic 2022 dalle 12:00 alle 19:00
Cos'è
Libri per tutti i gusti e presentazioni
Luogo
Spazio Natta, via Natta 18 - Como
Orari
Data: 11 dic 2022 dalle 12:00 alle 19:00Apertura Fiera dalle ore 12.00 alle ore 19.00
Descrizione
A dicembre torna nella sua Edizione Invernale la Fiera del Libro di Como: allo Spazio Natta una settimana di presentazioni, incontri con autori e proposte di lettura per il periodo natalizio.
A partecipare, con una selezione di titoli in vendita e alcune storie specialmente dedicate al natale, saranno le librerie e gli Editori del Lago di Como Associati, insieme ad autori e autrici locali con l’obiettivo di proporre, anche in un periodo di festa così prezioso per la nostra città, un evento tutto dedicato alla produzione culturale del territorio.
Domenica 11 dicembre 2022
Ore 14:30
Massimo Baraldi - Nagottville
Gilgamesh Edizioni
Nagottville è un grumo d’asfalto e cemento spalmato tra il fianco delle colline e uno strano mare, tanto stretto e piatto da sembrare proprio un lago. Maceo Manin, lì in cerca di fortuna, incontra la bella Neve Gronchi e subito scocca la scintilla dell’amore, tra gli abitanti che si interrogano su una misteriosa serie di decessi e la leggenda di un tesoro. Maceo e Neve sembrano essersi ritrovati e riconosciuti, al di là di ogni ragionevole dubbio: due metà della stessa inquietudine pronte a mettersi in viaggio verso un personalissimo paese delle meraviglie. Nagottville è una scanzonata escursione nei territori del noir, genere qui declinato da Massimo Baraldi in assoluta libertà, sul filo di una scrittura dai tratti intensi, ma anche comici ed evocativi.
Massimo Baraldi ha tradotto dal russo l’opera di Vladimir Majakovskij Per la voce (Ignazio Maria Gallino Editore, 2002), è autore di alcuni romanzi e testi teatrali. Recentemente ha pubblicato la raccolta di interviste biografiche, Tre giorni nella vita (Multimedia Edizioni, 2019). Collabora con la Casa della Poesia di Baronissi e con la rivista russa Ozero Komo. Affascinato dalla contaminazione tra forme espressive, tra i suoi lavori “ibridi” è di particolare interesse il cortometraggio Urban Dream (2021), realizzato con la regista Carola De Scipio e il compositore Giovanni Bataloni. Nagottville è la sua prima pubblicazione con la Gilgamesh Edizioni.
Ore 16:00
Chiara Milani - Vi presento i vostri libri
New Press Edizioni
In dialogo con: Primavera Fisogni
La biblioteca è un luogo in cui entrare in punta di piedi: non bisogna far rumore, non si può disturbare chi si sta concentrando nella lettura. La cultura, invece, non è un luogo in cui entrare in punta di piedi: la cultura è pensiero, ma anche fermento, concentrazione ed esplosione creativa; è ideazione, riso e pianto, musica e fracasso, recitazione, preghiera, sfida. È un errore pensare che in biblioteca si possa far baccano. Ma è anche un errore pensare che la cultura debba essere maneggiata con eccessiva prudenza o troppa reverenza. Chiara Milani, in questo libro che è un viaggio affascinante, ci guida in una biblioteca silenziosa in cui si cela una sarabanda di meraviglie inaspettate: storie affascinanti, personaggi di grande spessore, tesori nascosti, piccoli e grandi capolavori dell’arte tipografica, testimonianze del pensiero, della ricerca, degli studi, dei progressi dell’umanità.
Chiara Milani è studiosa di sistemi di conoscenza, storia di genere e storia delle idee, è laureata in filosofia e specializzata in management della cultura. Responsabile scientifico della Biblioteca comunale di Como, ha insegnato biblioteconomia all’Università dell’Insubria e pubblicato articoli di storia della cultura, ma anche plaquette di prosa e poesia, tra le quali Cambiamenti (2016), Come riordinare la vostra biblioteca (2017). Ha fondato ed è presidente del CIRE, Centro Insubrico Ricerche Etnostoriche, vicepresidente del Circolo dei Lettori di Como, membro del Centro Speciale di Scienze e Simbolica dei Beni Culturali, Università degli Studi dell’Insubria.
Ore 18:00
Gian Pietro Elli - Messa in scena. Intervista all’assassino
In dialogo con: Chiara Ratti
Pietro Macchione Editore
Una donna decapitata e una misteriosa sparizione, uno scrittore alle prese con i suoi demoni e un’indagine proibita in cerca di una risposta definitiva sull’amore.
Un romanzo clamoroso, rivelatore, disilluso.
Gian Pietro Elli giornalista e scrittore comasco, classe 1963, ha pubblicato Eva Kant (Lietocolle); il reportage La Ticosa non c’è più (Pozzoni); il racconto lungo C’eravamo eccome (Ibis Edizioni); il romanzo L’ultima vita – Margot e i suoi demoni (Pluriversum); le raccolte Indecenze e C’è tempo per tutto (entrambi per i tipo di Pietro Macchione Editore).
Ingresso libero
Per scoprire il programma dettagliato consultare il sito www.fieralibrocomo.it e seguire le pagine social (FB: Fiera del Libro - Como, IG: @fieradellibrocomo_official)