Eventi
Fiera del Libro - Edizione invernale
Data: 09 dic 2022 dalle 12:00 alle 19:00
Cos'è
Libri per tutti i gusti e presentazioni
Luogo
Spazio Natta, via Natta 18 - Como
Orari
Data: 09 dic 2022 dalle 12:00 alle 19:00Apertura Fiera dalle ore 12.00 alle ore 19.00
Descrizione
A dicembre torna nella sua Edizione Invernale la Fiera del Libro di Como: allo Spazio Natta una settimana di presentazioni, incontri con autori e proposte di lettura per il periodo natalizio.
A partecipare, con una selezione di titoli in vendita e alcune storie specialmente dedicate al natale, saranno le librerie e gli Editori del Lago di Como Associati, insieme ad autori e autrici locali con l’obiettivo di proporre, anche in un periodo di festa così prezioso per la nostra città, un evento tutto dedicato alla produzione culturale del territorio.
Venerdì 9 dicembre 2022
Ore 16:00
Lorenza Ceruti e Luigi Cavadini - Razionalismo sul Lago di Como
Dominioni Editore
Un viaggio nell’architettura razionalista tra Como, Lecco e dintorni. Si parte dal centro di Como. Si comincia dal Novocomum, si passa per il Monumento ai caduti, si arriva alla Casa del Fascio e si prosegue ancora fino alla Fontana Monumentale. Ma questo è solo l’inizio del viaggio. Perché di mete razionaliste da scoprire, tra ville d’autore, monumenti e palazzi, gli autori ne hanno raccolte tante anche fuori da Como città arrivando fino a Lecco, valorizzando le bellezze nascoste, a volte addirittura segrete, del territorio. Dall’Asilo Garbagnati della sezione “Fuori Como”, alle Case per Artisti della “Tremezzina”, fino al Chiosco per rifornimento della sezione “Lecco”: 28 opere descritte in maniera approfondita, attraverso un linguaggio semplice che consente di immergersi nello spirito razionalista e nella sua storia. Ovviamente, con traduzione in inglese a fronte.
Luigi Cavadini esperto di architettura, ha organizzato e curato mostre, e ha scritto su quotidiani e riviste, oltre che per importanti cataloghi e libri.
Lorenza Ceruti autrice, fotografa e architetto, con una lunga esperienza presso lo studio Terragni Architetti.
Ore 18:00
Felice Bonalumi e Antonio Teruzzi - Coronavirus’ drabbles
In dialogo con: Andrea Stabellini
Carlo Pozzoni Fotoeditore
Inaspettato e sconosciuto, il coronavirus ha cambiato la nostra vita. Quella pubblica con le strade deserte, le mascherine, la distanza interpersonale e la rincorsa a riempire i carrelli. Il silenzio interrotto solo dalle sirene delle ambulanze. La casa è diventata il centro non valicabile del nostro quotidiano. La pandemia ha frantumato le nostre esistenze, ci ha reso isolati e anonimi nella tragicità della situazione. Per questo i due protagonisti potrebbero essere, anzi sono, ognuno di noi. Durante le tre ondate, fino ad un inaspettato finale (non romanzato) di speranza. La frantumazione aveva bisogno di un genere letterario adeguato. Da qui la scelta del drabble, che nelle sue 100 parole costringe a una scrittura analitica con spazi che il lettore è chiamato a riempire. Pandemia e riflessione sulla vita. Un binomio necessario, come dimostrano l’intervento scritto di Andrea Stabellini e quello artistico di Antonio Teruzzi. Ma la riflessione è anche vita e questo non va dimenticato!
Felice Bonalumi, scrittore e giornalista, è docente di Comunicazione e Marketing etico presso SS.ML LoriaUmanitaria di Milano. Già autore di: Annientare la notte (2019), Storia del gusto (2018), Geografie minime (2015), Tutti gli uomini di Dio (2009) e Teodolinda, una regina per l’Europa (2006).
Antonio Teruzzi, pittore e scultore, ha sperimentato tecniche ormai rare e esposto in Italia e all’estero. Le sue Legature che segnano il suo interesse nell’unire l’arte della pittura con la scrittura.
Ingresso libero
Per scoprire il programma dettagliato consultare il sito www.fieralibrocomo.it e seguire le pagine social (FB: Fiera del Libro - Como, IG: @fieradellibrocomo_official)