Eventi
Fatti non foste a viver come bruti
Data: 08 mag 2019 dalle 20:30 alle 23:59
Cos'è
Nuovo incontro per la IX edizione delle Primavere de La Provincia che quest'anno si terrà dal 15 marzo al 13 giugno 2019.
Venerdì 5 aprile 2019
Fatti non foste a viver come bruti
Incontro con Franco Nembrini
Un altro genio e un altro viaggio: Dante secondo la lettura pirotecnica di Nembrini che ne ripercorre la storia, a partire dalla Vita Nova. Lo scrittore è in ricerca di un significato dopo la morte dell’amata Beatrice e arriva a dare vita, nella Divina Commedia, all’aldilà, all’Inferno, la grande invenzione narrativa che gli consente di ritrovare e amare la sua Beatrice così come la disegna il suo immaginario. Per Dante solo Dio alla fine può suggellare il raggiungimento della pace perché comprende i fallimenti e le cadute del viaggio rendendo tutto ciò che accade grazia e dono. Dante come Ulisse, compie il viaggio ma poi torna, segnato dalle ferite della peregrinazione, per raccontarlo. Egli non vuole liberarsi dal desiderio individuando in esso invece il motore di ogni azione umana e alimento di ogni nostalgia della salvezza. I desideri di Dante, ovvero le sue passioni terrene, che lo guidano nel viaggio, sono la poesia, impersonata da Virgilio e l’amore, impersonato da Beatrice, che sola può portarci, tramite il suo sguardo, al sorriso accogliente di Dio.
Durante la serata di presentazione dell’Inferno di Dante ad opera del prof. Franco Nembrini, verranno proiettate anche le Tavole di Gabriele Dell’Orto, illustratore di fama internazionale autore fra l’altro di svariate copertine di Marvel, che create da un’ispirazione caravaggesca, e fatta del drammatico contrasto luce-ombra, innovative nella concezione sorprendente del punto di vista della scena, sanno unirsi al dinamismo tipico del fumetto contemporaneo. A fare da indispensabile introduzione all’Inferno, vi è la “Vita nova”. Dante non avrebbe mai raggiunto la visione di Dio se prima non avesse visto, per le strade di Firenze, in un certo giorno e a una certa ora il volto di Beatrice. Quell’incontro è la grande promessa di vita che accende la scrittura della commedia nata per dire di Beatrice quello che mai fu detto di una donna.
Orari
Data: 08 mag 2019 dalle 20:30 alle 23:59Ore 20.30
Dove: Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
L’ingresso alle serate e agli eventi è gratuito, tranne che per la serata del 30 maggio.
Per assicurarsi l’ingresso al Teatro Sociale di Como (via Vincenzo Bellini, 3 – Como), alla Stazione di Erba (Piazza Padania, 10 – Erba) e alla Camera di Commercio di Lecco (viale Tonale, 28 – Lecco) è necessario presentarsi all’accoglienza di ogni serata con la ricevuta della prenotazione effettuata on line, sul sito leprimavere.laprovincia.it oppure registrarsi presso le segreterie de La Provincia di Como (via De Simoni, 6 – tel. 031 582420) e de La Provincia di Lecco (via Raffaello Sanzio, 21 – tel. 0341 357400).