Eventi
Fai il pieno d’opera 2017: Ettore Majorana
da 16 set 2017 a 17 set 2017
Cos'è
Torna Fai il pieno d'opera, un weekend completamente dedicato all’opera di inaugurazione della Stagione d’opera 2017/18.
Diverse e numerose sono le iniziative in calendario.
Teatro Sociale
16 e 17 settembre – ore 10.00-11.30-14.30-16.00-17.30
dal 21 al 24 settembre – ore 20.30 e 22.00
ROOM ESCAPE: CRYPTOLOCKED MAJORANA
Entrata da 2 a 6 persone per un costo totale di 60€ per ogni turno
Prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del Teatro a partire dal 5 settembre.
Inseguiti da strane ombre, vi siete rifugiati in questa stanza. Qualcosa di strano sta succedendo in questa città. Chiudete la porta alle spalle, sigillandola quanto più possibile. Siete al sicuro, o in trappola? Guardandovi attorno notate uno strano macchinario e alcuni messaggi criptici… Cryptolocked, la Room Escape presentata a Lucca Comics & Games, ora con la partecipazione straordinaria di fisici scomparsi!
È questo l’ultimo divertimento che ha preso piede a Los Angeles e che si sta espandendo dalle città degli Stati Uniti all’Europa. Le ROOM ESCAPE dal vivo sono un tipo di gioco in cui le persone vengono chiuse in una stanza con altri partecipanti e devono usare gli oggetti trovati nella stanza stessa per risolvere una serie di giochi di logica e osservazione, trovare indizi, scoprire i retroscena della trama e scappare. Il tutto in massimo 60 minuti! Questo tipo di gioco nasce da un genere di videogiochi in cui il giocatore è chiuso in una stanza e deve esplorare il contesto per trovare la via di fuga. I giocatori devono utilizzare le loro capacità logiche per riuscire a scappare. Esistono anche giochi da tavolo e film che fanno riferimento a questo genere.
Foyer, Teatro Sociale
16 e 17 settembre – dalle ore 10.00 alle 18.00
MAJORANA RELOADED
Laboratorio interattivo a cura di ComoNEXT
In collaborazione con il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT, volto a favorire il rilancio e lo sviluppo competitivo del territorio promuovendo la cultura dell’innovazione, in Teatro sarà posizionato MAJORANA RELOADED, un laboratorio interattivo e multimediale dedicato alla scienza.
Piazza Verdi (in caso di pioggia i laboratori si svolgeranno sotto il portico del Teatro).
sabato 16 settembre – dalle ore 14.00
INDOVINA E DISEGNA LA SCIENZA
Intrattenimenti per grandi e piccini alla scoperta della scienza e della fisica
Teatro Sociale
sabato 16 settembre – ore 18.30
FOCUS ETTORE MAJORANA: OPERA E SCIENZA
con Erasmo Recami, fisico e Stefano Simone Pintor, librettista e regista
Interviene prof. Giulio Casati, Presidente Associazione Città della Luce e responsabile scientifico Fondazione Volta
in collaborazione con Festival della Luce – Lake Como 2017
Un progetto così affascinante come l'opera "Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse", che tocca aspetti nevralgici della nostra contemporaneità, non poteva che spalancare infatti le porte all’ ampio studio sull’argomento Musica e Scienza.
Sala dei Nobel, Associazione Carducci
sabato 16 settembre – ore 20.30
LA SCOMPARSA DI MAJORANA
Letture tratte dal testo di Leonardo Sciascia
a cura di Allineamenti
Ostello Bello
sabato 16 settembre – dalle ore 22.00
MAJORANA 8mm
Selezione di film dedicati a Ettore Majorana e alle personalità più enigmatiche della scienza
Sala Bianca, Teatro Sociale
domenica 17 settembre – ore 11.00
60’ - SPIRITUALITY, SENTIMENT, MATHEMATICS, CONCEPT, SCIENCE
con Quartetto Artemisia
Prossimi appuntamenti:
Teatro Sociale
lunedì 18 settembre – ore 17.00
Incontri L’ALCHIMIA DELLE SETTE NOTE
in collaborazione con Centro Speciale di Scienze e Simbolica dei Beni Culturali e Università degli Studi dell’Insubria
IL VIOLINO DI SHERLOCK HOLMES
con Laura Rampazzi, docente di Chimica Analitica dei Beni Culturali - Università degli Studi dell’Insubria
Le indagini chimiche possono svelare il segreto del suono unico di uno Stradivari o suggerire come meglio conservare un organo storico?
QUANDO A CANTAR CON ORGANI SI STEA (Dante)
con Walter Chinaglia, costruttore di organi
Il metodo scientifico e l’arte: la ricostruzione di antichi organi a canne scomparsi.
Sala Bianca, Teatro Sociale
domenica 24 settembre – ore 11.00
ASPETTANDO… ETTORE MAJORANA
Incontro di presentazione dell’opera a cura di Stefano Lamon, musicologo con la partecipazione del cast
Teatro Sociale
28 e 30 settembre 2017, ore 20.30
ETTORE MAJORANA. Cronaca di infinite scomparse
Musica di Roberto Vetrano. Libretto Stefano Simone Pintor.
Regia Stefano Simone Pintor
Direttore Jacopo Rivani
OPERA IN PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Un progetto ambizioso e innovativo porterà sulla scena, con debutto mondiale, l’opera lirica ETTORE MAJORANA. Cronaca di infinite scomparse. Un’opera interamente creata, dalla stesura del libretto, alla composizione musicale, alla regia, da professionisti under 35, grazie al Concorso internazionale OPERA OGGI. L’opera, pubblicata dalla casa editrice Ricordi, sarà prodotta e circuiterà nelle stagione liriche 2017/18 dei teatri di OperaLombardia, di Magdeburg (Germania) e al Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia (Spagna).
Il cast dei cantanti è stato selezionato nel gennaio 2017 dalla 68° edizione del Concorso AsLiCo.
Orari
da 16 set 2017 a 17 set 2017Orari vari a seconda dei diversi appuntamenti
Dove: Teatro Sociale, piazza Verdi; Sala dei Nobel, Istituto Carducci, via F. Cavallotti 7; Ostello Bello, via F.lli Rosselli 8
Maggiori informazioni sul progetto Ettore Majorana
Il sito del Teatro Sociale