Eventi
FAI Giornate di Primavera
da 15 mag 2021 a 16 mag 2021
Cos'è
Ville e parchi storici, residenze reali e giardini, castelli e monumenti che svelano spazi sorprendenti, aree archeologiche e musei insoliti; e ancora, orti botanici, percorsi naturalistici da godersi anche in bicicletta, itinerari in borghi che custodiscono antiche tradizioni: anche quest’anno le 600 aperture in oltre 300 città proposte in occasione delle Giornate FAI di Primavera – organizzate sabato 15 e domenica 16 maggio nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria – ben racconteranno l’eccezionale varietà del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Nel 2021 la manifestazione di punta del FAI, accolta sempre con gioia e speranza e diventata ormai irrinunciabile per tantissimi italiani che amano stupirsi di fronte alle bellezze spesso poco conosciute che ci circondano, sarà anche una preziosa occasione per spiegare, attraverso l’attenta scelta dei luoghi e la narrazione che ne verrà fatta, la nuova visione culturale della Fondazione – presentata a marzo in occasione del XXV Convegno Nazionale dei Delegati e dei Volontari - che vede l’Ambiente come indissolubile intreccio tra Natura e Storia e la Cultura come sintesi delle scienze umane e naturali. E l’Italia, come nessun altro paese al mondo, è ricca di esempi di come la co-evoluzione armonica di Natura e Uomo abbia creato paesaggi unici.
Di seguito l’elenco delle aperture a cura della FAI - Delegazione di Como:
- Blevio, suggestioni d'arte sulla riva del lago
- Blevio, passeggiata nei borghi
- Villa Clerici, Erba
- Le Ville di Albese con Cassano
- Villa Sormani Andreani Verri, Lurago d'Erba
- Villa Casana - Novedrate
e ovviamente FAI - Villa del Balbianello, Torre del Soccorso e FAI - Villa Fogazzaro Roi.
Orari
da 15 mag 2021 a 16 mag 2021Orari diversi a seconda dei beni da visitare
Info: Tutti i luoghi delle Giornate FAI di Primavera sono aperti a fronte di un contributo minimo suggerito di 3 euro. Per chi lo volesse, sarà possibile sostenere ulteriormente la missione della Fondazione con contributi di importo maggiore oppure attraverso l’iscrizione annuale, un gesto concreto in difesa del patrimonio d'arte e natura italiano che permette di godere di iniziative e vantaggi dedicati. O ancora con l’invio di un sms solidale al numero 45586, attivo dal 6 al 23 maggio 2021.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.giornatefai.it
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook del FAI Como