Eventi

Don Roberto Malgesini. “Vai e prendi loro per mano”

Data:  11 dic 2022

Presentazione del libro di Zef Karaci
Incontri e Corsi

Cos'è

L’autore Zef Karaci, in dialogo con Laura D’Incalci, racconterà la sua esperienza di cambiamento maturata in carcere grazie anche all’amicizia con don Roberto e ai loro dialoghi sulle questioni cruciali dell’esistenza.

Luogo

Sala Arcobaleno, Istituto Don Guanella di Como, via Tommaso Grossi 18 - Como

Orari

Data:  11 dic 2022

Ore 15.30

Descrizione

Locandina-incontro-libro-Malgesini-11-12-2022Il 15 settembre 2020 don Roberto Malgesini, noto a Como per la sua dedizione ai più poveri e agli emarginati, viene ucciso a coltellate da uno dei senzatetto di origini tunisine che quotidianamente era assistito da lui.
Zef Karaci, in quel periodo detenuto nel carcere di Como, rimane scosso dalla tragica morte del sacerdote che spesso visitava i detenuti, per condividerne i disagi e portare loro un segno di speranza.
Zef conosceva bene quel prete di poche parole, più incline ad ascoltare che a predicare.
Decide quindi di non lasciar cadere l’esperienza di fede e di autentica speranza maturata oltre le sbarre, ma di metterla in luce raccontando la vicenda del proprio cambiamento nel libro dal titolo Don Roberto Malgesini. “Vai e prendi loro per mano”, che sarà presentato domenica 11 dicembre, alle ore 15.30, presso la Sala Arcobaleno dell’Istituto Don Guanella di Como.
Lungo un metaforico viaggio il libro descrive gli incontri che hanno ridestato il cuore di Zef Karaci, l’amicizia con “don Roby”, i loro dialoghi sulle questioni cruciali dell’esistenza, l’approdo a un Amore sconfinato.


Zef Karaci è nato in Albania nel 1983. A 17 anni decide di partire con un gommone dalle coste di Valona, approdando in Italia con il miraggio di un futuro migliore.
Il suo sogno deraglia: nel 2005 viene arrestato a Bergamo e trasferito successivamente nel carcere di Como. Un incontro si rivelerà però decisivo: la riscoperta della fede in Cristo e l’avvicinamento alla Chiesa segneranno un cambiamento radicale della sua esistenza.
Attualmente Zef è ospite della “Locanda della Misericordia”, progetto di accoglienza avviato presso la Casa Don Guanella di Barza d’Ispra (Varese).

Ingresso libero.
Prenotazione consigliata: inviare una mail a segreteria@ccpaolosesto.it o compilare il modulo sul sito www.ccpaolosesto.it/malgesini/

indietro