Eventi
Die Zauberflöte
da 03 nov 2017 a 05 nov 2017
Cos'è
Torna la favola in musica più amata dal pubblico in un allestimento con la doppia firma Roussat-Lubek. Onirico e visionario come l’aveva pensato allora il Genio di Salisburgo, il viaggio iniziatico affrontato dal giovane principe Tamino per conquistare la sua amata Pamina vedrà l’ampia partecipazione dei vincitori dell’ultimo Concorso AsLiCo.
Una fiaba per bambini, una parabola, un racconto massonico, un sogno…
Ancora oggi “Il Flauto magico”, testamento spirituale di Mozart, difficilmente trova una collocazione univoca nel panorama delle definizioni letterarie e musicali. Il libretto di Emanuel Schikaneder e la musica di W. A. Mozart si compongono di un’impressionante quantità di simboli, di linguaggi, di stili, di elementi culturali. Tutto questo è racchiuso in un’opera che sembra quasi essere il testamento spirituale del grande compositore austriaco, non a caso si tratta della sua ultima opera.
Banalmente la trama può essere riassunta come la storia di un giovane valoroso che affronta delle prove per salvare la donna amata e sconfiggere il regno del Male in favore di quello del Bene. Ma la vicenda racconta anche lo sviluppo di un individuo, che cresce attraverso la scoperta di Natura, Ragione e Saggezza, e il cui cammino lo porta di fronte a dei bivi, stimolando così la partecipazione emotiva di chi assiste allo spettacolo. Durante questo percorso si ritrovano elementi simbolici contrapposti che inducono spettatore e protagonista a rimettere in discussione le proprie convinzioni; quello che per noi è Bene alla fine si dimostra essere Male, così come si scambiano i concetti di Sogno e Realtà. Insomma, uno spettacolo emozionante non solo per la bellezza della musica, ma anche per la ricchezza di significati che porta inevitabilmente alla riflessione profonda, secondo il culto illuministico della Ragione.
29 ottobre, ore 11.00
Aspettando… Die Zauberflöte
a cura di Fabio Sartorelli
Orari
da 03 nov 2017 a 05 nov 2017venerdì 3 novembre ore 20.30 Turno A
domenica 5 novembre ore 15.30 turno B