Eventi
Di seta e di stelle. Fili che uniscono il cielo e la terra
Data: 26 giu 2020 dalle 20:30 alle 23:00
Cos'è
Vi invitiamo a riscoprire alcuni grandi prati ai margini della città di Como, dove è più facile rispettare le distanze.
E lì condivideremo storie, poesie e altre cose belle che di solito ci accompagnavano nelle passeggiate creative.
Il ciclo ha un titolo dantesco: "A riveder le stelle".
Penseremo noi a farvi trovare le sedie sul posto.
Venerdì 26 giugno alle ore 20.30 ci incontriamo alla Radura dei gelsi, lungo la Passeggiata voltiana di Camnago Volta: parleremo e leggeremo di fili ancestrali che legano l'uomo all'universo, quelli della seta e quelli che nel nostro immaginario collegano le costellazioni.
Porterà una testimonianza Francesca Paini, presidente della cooperativa sociale Tikvà e ideatrice del progetto #bacomania per promuovere il ritorno della gelsibachicoltura sul Lario e produrre una filiera locale di seta comasca etica al 100%.
Ci affiancheranno nelle letture le nostre socie Lorena Mantovanelli e Claudia Cantaluppi.
Il ciclo di incontri ha carattere aperto e partecipativo quindi chi lo desidera può portare e leggere una propria poesia legata al tema della chiacchierata.
Orari
Data: 26 giu 2020 dalle 20:30 alle 23:00Ritrovo ore 20.30
dove: ritrovo ore 20.30 nella Radura dei gelsi - Camnago Volta
Vi chiediamo di iscrivervi, gratuitamente, tramite eventbrite. Una richiesta più tassativa che in passato, perché lo esigono anche le prescrizioni di legge legate alla pandemia. Mentre i posti a disposizione, necessariamente, saranno meno del solito - per ora ne abbiamo previsti 40 per ciascun incontro - quindi è bene iscriversi solo se si è sicuri di partecipare e avvertire tempestivamente, cancellandosi direttamente tramite eventbrite oppure inviandoci una mail, in caso di rinuncia per cause di forza maggiore. Vi ringraziamo fin d'ora per la comprensione e la collaborazione.
Ulteriori informazioni e iscrizioni a questo link: https://disetaedistelle.eventbrite.it