Eventi

Di ape in ape

Data:  03 giu 2018 dalle 14:00 alle 23:00

Passeggiata creativa
Altri Eventi Visita guidata

Cos'è

di ape in apeUna passeggiata creativa tra assaggi di miele e poesia, per riscoprire boschi e sentieri di Garzola e una antica tradizione di questo polmone verde tra Como e Brunate: quella dell’apicoltura, rinverdita ora dal progetto di “Apicoltura solidale” in corso, promosso da Auser Como in rete con tante associazioni.
Il Garzola fu un personaggio importante per l’apicoltura del 1800, citato da Pietro Monti nei suoi “Scritti di agricoltura” del 1863. E “Piccola ape furibonda” è anche la poesia/canzone simbolo di Alda Merini, i cui nonni, un conte di Como e una contadina di Brunate, si conobbero proprio grazie alla “via delle scalette”, la mulattiera che noi percorreremo. Alternando racconti e letture andremo a visitare gli apicoltori della storica Azienda agricola San Donato, accanto all’omonimo eremo di origine medievale, e quelli solidali del nuovo progetto in corso sui terrazzamenti di via Pianazza, recuperati con la collaborazione dei richiedenti asilo. Il tutto in un progetto di rigenerazione di Garzola e Brunate, noto come “Il monte dei poeti”, che punta a integrare cultura, turismo e agricoltura, per valorizzare il paesaggio e la sua storia.

Conduce il percorso Pietro Berra, giornalista e poeta. Interventi sulle api e assaggi di miele a cura degli apicoltori locali e dell’esperto Giacomo Cremona. L’agronoma Anna Borghi ci aiuterà a conoscere la flora che incontreremo lungo il cammino. Avremo anche l’opportunità di una visione eccezionale di Como dall’alto, grazie alla disponibilità della famiglia Balzaretti, che ci accoglierà nel suo giardino, di fronte all’Eremo di San Donato, a picco sopra il centro storico.

Orari

Data:  03 giu 2018 dalle 14:00 alle 23:00

Ore 14.00

dove: ritrovo all’inizio della salita San Donato, mulattiera all’incrocio tra via Grossi e via per Brunate - Como

Ulteriori informazioni sulla passeggiata e iscrizione gratuita ma obbligatoria www.passeggiatecreative.it

indietro