Eventi

Dante spiritualmente

Data:  23 mag 2021 dalle 18:30 alle 23:59

Teatro poetico nivul e sogn 2021 - 11° edizione
Teatro Cinema Musica

Cos'è

NIVUL SOGN LEGGERA 10 MAGGIO 2021-2Teatro poetico nivul e sogn 2021 - 11° edizione
Amor che move il sole e l'altre stelle
“Ed è sempre con Poesia che vogliamo dare forza a questo progetto, farlo crescere, coinvolgendo soprattutto i giovani in un lavoro di espressione, soprattutto di produzione ed esecuzione, dando la possibilità di esprimere la loro creatività in un mondo troppo compresso e arrogante, violento; per far conoscere volti, pensieri, azioni di persone che hanno lasciato segni d’arte segnando il solco di una memoria che rimane oltre il tempo”.

Domenica 23 maggio
ore 18.30
Parco di Villa Olmo
DANTE SPIRITUALMENTE (fuori rassegna)
EVENTO ESCLUSIVO DI ASSOCIAZIONE CARDUCCI
A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana!
Ricordarlo insieme sarà un modo per sentirci uniti ancora di più in questo momento difficile, condividendo versi dalla bellezza senza tempo.
Con Corrado Bega, Miriana Ronchetti, Stefania Butti, Gigliola Foglia, Allievi Corso

Lo spettacolo, al di la della recita dei sonetti più significativi della Vita Nova, intende riproporre il viaggio ideale di Dante attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
In tale contesto saranno rievocati gli episodi di Paolo e Francesca, di Ulisse, del Conte Ugolino (Inferno), di Manfredi, di Sordello da Goito (Purgatorio), di San Bernardo (Paradiso), grazie anche alla disponibilità degli allievi del corso di recitazione di Teatroarte.
Il Presidente dell’Associazione Carducci Manlio Siani introdurrà il recital, soffermandosi in particolare sull’attualità del capolavoro dantesco, che trova ancora sicure affinità con i tempi nostri.
In sostanza si tratta di un recital semplice, ma nel contempo ricco di momenti emozionali coinvolgenti, grazie all’interpretazione degli attori Corrado Bega e Miriana Ronchetti, alle arie cantate da una giovane soprano Stefania Butti, ai movimenti ritmati delle dodici comparse sapientemente coordinate dalla danzatrice Gigliola Foglia.
La regia segue un filo dinamico programmato da un percorso a tappe in mezzo al parco secolare di Villa Olmo, nel quale si è soprattutto voluto evidenziare, al di là dell’indiscutibile validità poetica, il temperamento del sommo Poeta.
È in lui evidente l’indubbia connessione tra intelletto e sentimento, grazie al quale gli intensi affetti vengono disciplinati, mentre a loro volta gli ideali passano nella sfera affettiva divenendo appassionate convinzioni.
Lo spettacolo proposto prenderà le mosse proprio da questi presupposti.
Inoltre l’esperienza viva del cammino in natura di circa un’ora sta nell’intento della regia simboleggiare il percorso della vita dal buio alla luce e camminare insieme diventerà così un modo concreto per fare unità in questo difficile momento, condividendo tutti insieme versi dalla bellezza senza tempo.

 

Orari

Data:  23 mag 2021 dalle 18:30 alle 23:59

Ore 18.30

dove: parco di Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como

Ingresso libero

Maggiori informazioni

indietro